7 curiosità sul Gyros greco

qui-eventi-regioni-d-europa-gyros

Carne, pomodoro, cipolla e tzatziki in una pita. Ma la magia del Gyros non finisce qui

Quando si parla di street food, il Gyros è una delle pietanze più amate: è un piatto greco a base di carne (manzo, vitello, montone, maiale o pollo) cotta su un girarrosto verticale e solitamente servita in una pita insieme a pomodoro, cipolla, tzatziki, feta e/o formaggio halloumi.

Siete anche voi amanti del Gyros? Ecco alcuni fatti interessanti che dovreste sapere a proposito di questo gustosissimo cibo di strada.

Fatto 1: la pronuncia corretta di Gyros

Gyros si pronuncia diversamente da come si scrive. Se in Grecia lo chiamate “gi-ros” o “ghi-ros”, non è detto che vi capiscano. Il modo corretto è infatti “Yeh-ros”, in quanto la lettera “g” non viene pronunciata.

Fatto 2: il significato di Gyros

C’è altro da imparare sul termine Gyros. Il suo significato deriva dalla parola greca “ghirizo”, che vuol dire letteralmente “girare”: proprio quello che si fa durante la cottura della carne del Gyros.

Fatto 3: il Gyros viene cotto in verticale

La carne utilizzata per il Gyros è solitamente maiale o pollo e viene cotta in una griglia girarrosto verticale. Le fette di carne vengono impilate una sull’altra, girate lentamente attorno alla griglia calda e poi tagliate in piccoli pezzi man mano che si cuociono. La cottura di solito dura circa un’ora, il che permette alla carne di catturare alla perfezione tutti i sapori.

Fatto 4: il Gyros e la sua storia

La cottura alla griglia della carne ha avuto origine nel Mediterraneo orientale durante il periodo greco e minoico miceneo, mentre lo spiedo verticale con le fette di carne impilate e il modo in cui viene tagliato (come avviene per il Gyros) si è sviluppato nel XIX secolo a Bursa, la prima capitale dell’impero ottomano.

Fatto 5: quando il Gyros è arrivato in America

Fu George Apostolou a far conoscere il Gyros agli americani, nel suo ristorante Parkview, a Chicago. Era il 1965 e il Gyros divenne subito popolare, portando sempre più ristoranti a volerlo offrire come alternativa ai soliti hamburger.

Fatto 6: il Gyros e le sue molte varianti

Il Gyros è diventato così famoso e apprezzato che ogni paese ha la sua propria versione. Negli Stati Uniti, per esempio, viene preferita la carne di manzo o agnello, mentre in Grecia si usano perlopiù maiale e pollo e talvolta vengono aggiunte nella pita anche le patatine fritte.

Fatto 7: gli americani mangiano 100 milioni di Gyros all’anno

Come avrete capito, il secondo paese al mondo in cui il Gyros è maggiormente conosciuto, dopo la Grecia, sono gli Stati Uniti. Secondo Michael Austin, attuale CEO di Kronos Foods, il più grande produttore mondiale di carne per Gyros, negli USA vengono consumati più di 300.000 Gyros ogni giorno. Il che fa circa 109.500.000 in un anno.

Vuoi sapere come si prepara? Ecco la ricetta del Gyros greco secondo Giallo Zafferano.

A questo link, invece, trovate 5 curiosità incredibili sulla picanha brasiliana.