Da sempre, il Natale è sinonimo di condivisione, un concetto che nasce dalla religione, ma che poco alla volta si è esteso a significato comunitario perfettamente laico. Natale è anzitutto...
- 16 Dicembre 2022
Le caratteristiche casette in legno del Mercatino di Natale in Piazza Duomo ospiteranno i prodotti tipici della tradizione natalizia.
- 6 Dicembre 2022
Il presepe napoletano si distingue perché mescola sacro e profano, ma anche spiritualità e vita quotidiana.
- 6 Dicembre 2022
Fra le tradizioni natalizie più diffuse al mondo c'è indubbiamente l'albero di Natale. Ma quando è nato?
- 6 Dicembre 2022
L'Epifania è una festa cristiana, che celebra la rivelazione di Dio agli uomini, il Cristo ai Magi. Scopriamo la storia di questa festività.
- 6 Dicembre 2022
Ogni giorno un evento, ogni giorno una sorpresa. Vieni a vivere il Natale con noi. Ti aspettiamo!
- 6 Dicembre 2022
L’arte presepiale napoletana si caratterizza per la ricostruzione di un ambiente settecentesco all’interno del quale si muovono diversi personaggi, ognuno dei quali assume un significato ben preciso. Paesaggio Il paesaggio...
- 28 Novembre 2022
San Gregorio Armeno: un po’ di storia Nel cuore di Napoli, precisamente tra la via dei Tribunali e la celebre Spaccanapoli, si trova San Gregorio Armeno, una delle strade più...
- 28 Novembre 2022
Natale ed il concetto di solidarietà Il Natale rappresenta una delle ricorrenze più ricche di significato che coinvolge la nostra società attraverso l’adozione di atteggiamenti e comportamenti che toccano profondamente...
- 28 Novembre 2022
La magia del natale meneghino Non è Natale senza regali, diceva Jo, una delle protagoniste di Piccole Donne, ma non lo è nemmeno senza il tradizionale rito dei mercatini, uno...
- 28 Novembre 2022