
Ecco come consegnare la letterina a Babbo Natale e ricevere i regali in palio
Dell’appuntamento con Babbo Natale per tutti i bambini in occasione del Mercatino di Natale in Piazza Duomo vi abbiamo già accennato negli articoli precedenti. Il nostro mercatino natalizio, infatti, è pensato e costruito anche per essere a misura dei più piccoli. Tra le iniziative in programma, molte, come questa, sono dedicate proprio ai bambini.
Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa e le informazioni da tenere a mente perché i vostri bimbi partecipino alla consegna dei doni:
- L’iniziativa è valida per tutti i bambini dai 2 ai 12 anni
- Le letterine potranno essere consegnate a Babbo Natale in persona tra l’1 e il 15 dicembre (ricordate bene: il 15 dicembre è l’ultima data utile!)
- Babbo Natale vi aspetta nella sua “casetta” posizionata all’angolo tra Piazza Duomo e via Carlo Maria Martina
- Nella “casetta” troverete una lista di regali disponibili da cui i bimbi potranno scegliere
- I regali scelti dovranno poi essere inseriti nella letterina e le richieste verranno raccolte e conservate da Babbo Natale
- I regali sono tutti gratuiti, ma non sono infiniti! Rimangono disponibili fino ad esaurimento scorte
- Dal 15 dicembre è poi prevista una pausa fino al 25 dicembre: Babbo Natale deve confezionare i doni!
Il 25 dicembre ci sarà la distribuzione dei doni: i bambini, accompagnati dai loro genitori, possono recarsi al Mercatino di Piazza Duomo per ricevere il loro regalo.
E non dimenticatevi tutti gli altri appuntamenti del Mercatino di Natale, come la musica degli zampognari (il 3, 11, 13, 22 e 23 dicembre dalle 18:00 alle 18:30), l’animazione itinerante di giocolieri e artisti di strada (ogni giorno dalle 11:30 alle 12:30 e poi dalle 16:00 alle 17:30) e l’iniziativa per l’Epifania, che tutte le feste si porta via (il 6 gennaio dalle 11:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 17:30)!
Per scoprire dove trovare la Casa di Babbo Natale, scarica la mappa del mercatino qui: https://quieventi.it/scarica-la-mappa
Immagine: ©Comune di Milano