
Preparatevi al sole con questi dieci alimenti per un’abbronzatura migliore
Cibo e abbronzatura, ormai si sa, sono concetti fortemente connessi fra loro. Una corretta alimentazione, infatti, può aiutare a preparare la pelle all’estate, da un lato proteggendola dall’azione dannosa dei raggi solari, dall’altro procurando un colorito più scuro e uniforme e stimolando la formazione di melanina.
Proprio parlando di melanina, il nutriente più importante in questo senso è il beta carotene, che ha proprietà antiossidanti, ci regala un’abbronzatura sana e dorata e crea una barriera contro gli effetti dannosi dei raggi UV. Come riconoscere, dunque, gli alimenti più ricchi di beta carotene? Quali preferire, in generale, per preparare la pelle ad abbronzarsi al meglio? Procediamo per colori.
I vegetali di colore giallo e arancione sono quelli in cui abbonda maggiormente l’utilissimo beta-carotene, come pesche, albicocche, carote e meloni.
Tra gli alimenti di colore rosso, invece, le ciliegie sono il frutto in assoluto più ricco di beta-carotene. I pomodori contengono grandi quantità di licopene (che fa sempre parte della famiglia dei carotenoidi ed è un toccasana per l’abbronzatura) e di antiossidanti (ottimi contro l’invecchiamento cutaneo causato dall’esposizione ai raggi solari). Sempre rossi e sempre importantissimi per la nostra pelle sono i peperoni, carichi di fibre, vitamina C e vitamina A, che aiuta a stimolare la melanina.
E i vegetali di colore verde? Vi stupirà scoprire che anche frutta e verdure verdi sono imprescindibili per un’abbronzatura invidiabile. Fra gli alimenti amici non dimenticatevi di fare il pieno di sedano, cetrioli e cicoria, tutti rinfrescanti e buone riserve di sali minerali. Incredibile ma vero, anche il radicchio vi sarà d’aiuto: contiene meno betacarotene e vitamina A delle carote (circa il 50% in meno) ma di più rispetto a peperoni e pomodori.