Estate 2022: sotto l’ombrellone con frittata e parmigiana

Estate 2022: sotto l’ombrellone con frittata e parmigiana

Ecco i menu più gettonati nell’estate 2022 da chi sceglie il fai da te in spiaggia

Estate 2022: quale cibo è andato per la maggiore sotto l’ombrellone? Insalata di riso, caprese, macedonia, pasta fredda, ma anche frittata e parmigiana.

A dircelo è l’indagine Coldiretti/Ixe’ che ha stilato la classifica dei menu più gettonati dagli italiani che, anche in spiaggia, hanno scelto il fai da te. Sì, perché la schiscia, come la chiamano a Milano, e cioè il contenitore di cibo preparato a casa e portato fuori, è una soluzione cui si ama ricorrere anche in vacanza, a maggior ragione quando l’inflazione non perdona. Con l’aumento dei prezzi dei servizi di ristorazione, almeno, l’insalata di riso della sera prima ha il grande pregio di farci risparmiare qualcosa senza rinunciare alla tintarella. Dati Istat alla mano, infatti, i menu al ristorante hanno subito solo a luglio rincari del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quelli delle pizzerie addirittura del 5,4%, mentre nei self service si paga il 5% in più e al bar il 4,6%.

La Coldiretti precisa comunque che la schiscia viene scelta non solo per risparmiare ma anche come conseguenza della svolta salutistica avvenuta durante il lockdown. Della serie: “Quello che preparo io lo conosco, so cosa contiene, è pratico e ha meno probabilità di farmi ingrassare”.

Le schisce più trendy sotto l’ombrellone

Ma quale cibo viene scelto di più quando il pranzo al sacco si fa in spiaggia? In cima alle preferenze c’è l’insalata di riso (così come le sue varianti di pollo o di mare) scelta dal 33% dei vacanzieri. Al secondo posto c’è la semplice ma sempreverde macedonia, un must per il 20% degli italiani, mentre al terzo la caprese a base di mozzarella e pomodoro (13%). Ma mantengono la loro posizione in classifica anche le ricette più radicate della tradizione italiana, come la frittata di verdure o pasta (scelta dal 6% dei viaggiatori), la parmigiana di melanzane (5%) e le polpette (4%).

LEGGI ANCHE – Cosa mangiare quando le temperature diventano tropicali