Regioni d’Europa – Como

qui eventi regioni d europa como giugno

La celebre mostra mercato itinerante Regioni d’Europa ritorna a Como dall’8 all’11 giugno 2023, presso i suggestivi Giardini del Tempio Voltiano. In questi quattro giorni di festa, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi in un’atmosfera ricca di sapori e tradizioni provenienti da tutto il Vecchio Continente. L’evento avrà inizio alle ore 9 di giovedì 8 giugno e si concluderà alle 24 di domenica 11 giugno.

Circa 100 espositori, provenienti da diverse regioni europee, presenteranno al pubblico le eccellenze enogastronomiche e artigianali dei rispettivi territori. Tra street food, tè e infusi, artigianato, bigiotteria, tessuti, incensi, prodotti per la casa e cosmetici, Regioni d’Europa promette un tour europeo davvero sorprendente. Saranno presenti specialità tipiche di Spagna, Francia, Regno Unito, Irlanda, Germania, Lussemburgo e, naturalmente, del territorio italiano.

Come raggiungere Regioni d’Europa

Per raggiungere Regioni d’Europa, recatevi a Como presso i Giardini del Tempio Voltiano, facilmente accessibili dalla stazione Como S. Giovanni in soli 15 minuti a piedi.

Le botteghe del Mercato

Il mercato offre una vasta gamma di stand che espongono sia specialità culinarie italiane e straniere, sia articoli d’abbigliamento, d’arredamento, bigiotteria, tessuti, incensi, prodotti per la casa e per la cosmesi, oltre a materiale tecnico per la montagna e molto altro ancora. Vi invitiamo a scoprire di persona tutto ciò che Regioni d’Europa ha da offrire!

Un’occasione per visitare Como

L’evento rappresenta anche un’occasione unica per visitare la splendida città di Como, situata su uno dei rami del lago Lario e caratterizzata da un irresistibile fascino. La città vanta numerosi scorci suggestivi e edifici di grande valore architettonico, che uniscono arte e natura. Da non perdere sono il Duomo di Santa Maria Assunta, che conserva al suo interno pregiati arazzi e dipinti del 16° secolo, e il Palazzo del Broletto, adiacente alla Cattedrale e sede di uno spazio espositivo, una sala congressi e alcuni uffici comunali. La Chiesa di Sant’Abbondio, invece, custodisce affreschi risalenti alla metà del 14° secolo e le reliquie del patrono sotto l’altare maggiore.

Sulle rive del lago si trova il Tempio Voltiano, dedicato al genio di Alessandro Volta, nativo di Como. Oggi, il tempio è il museo più visitato della città e ospita gli strumenti scientifici di Volta e alcuni suoi scritti. Como è inoltre una delle capitali mondiali della produzione della seta, e il Museo della Seta offre la possibilità di scoprire da vicino l’intero processo produttivo.

Tra le altre attrazioni, il Palazzo Terragni, noto anche come Casa del Fascio, è un esempio notevole di architettura razionalista, realizzato in Botticino, vetrocemento, vetro e metallo. Originariamente concepito per ospitare la sede del Partito Nazionale Fascista, il palazzo è oggi considerato un capolavoro del suo genere.

Dalla città di Como, è possibile raggiungere Brunate tramite la funicolare che parte dalla sponda del lago. Una volta giunti nel paesino, potrete godere di una magnifica vista sul lago e passeggiare tra i vicoletti del centro storico o i sentieri di montagna.

Per maggiori informazioni visita il sito del comune.

Regioni d’Europa è un progetto realizzato da Apeca, Prisma, Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con FIVA ASCOM.

Scopri tutte le date degli eventi sul portale QUI – Eventi sul Territorio.

Condividi Qui Eventi Sul Territorio
Dettagli Evento
  • Data Inizio
    8 Giugno 2023 16:00
  • Data Fine
    11 Giugno 2023 0:00
  • Luogo
  • Denominazione
  • Indirizzo
    Giardini del Tempio Voltiano
Organizzato da: