
Con Regioni D’Europa è possibile accedere in modo del tutto gratuito alla più grande mostra-mercato del momento. Per tre giorni, dalle 9:00 di mattina del 7 ottobre, fino alla mezzanotte del 09 ottobre in Piazza della Vittoria e via Della Filanda, è possibile passeggiare tra botteghe, street food e tante bancarelle di arredamento per la casa, ma non solo. Si parla anche di artigianato e abbigliamento.
Regioni D’Europa è un evento imperdibile, che porta il gusto e il divertimento nei comuni dell’Italia del nord e del centro.
Sarà possibile passeggiare all’aria aperta assaporando pietanze dal carattere internazionale. Ancora, grazie agli stand gastronomici si potranno gustare le migliori birre di tutta l’Europa, come anche specialità salate e dolciarie. Una tappa imperdibile, quindi, quella che tocca anche la città di Cordenons, per tre giorni di puro svago e gusto.
Come arrivare a Regioni d’Europa
Regioni d’Europa è raggiungibile facilmente, e in modo diretto. È possibile raggiungere la mostra mercato da Via Monte Grappa, come anche da Via Cortina, dirigendosi proprio in prossimità del centro. È raggiungibile sia in macchina che in autobus, il quale ferma proprio nelle vicinanze della piazza.
Quali stand e botteghe sono all’interno del mercato
Regioni D’Europa intrattiene con stand di grande valore culinario e non solo. Si possono trovare veri e propri tesori dell’artigianato, perché questa è una delle mostre mercato che dà più spazio all’arredo per la casa, all’abbigliamento, e anche a pezzi unici di grandi artigiani.
Sarà possibile quindi trascorrere tre giorni all’insegna del relax e della buona tavola. Sono presenti botteghe internazionali che non deluderanno nemmeno i palati più fini. Dalle bevande al cibo, dall’oggettistica agli accessori: non manca davvero nulla.
È tempo di conoscere Cordenons
Per chi vuole avventurarsi sul territorio, anche oltre le botteghe di Regioni D’Europa, Cordenons offre interessanti attrazioni sia a livello culturale che a livello di verde e spazi all’aperto.
Si parte subito dalle risorgive di Vinchiaruzzo, che si trovano nella parte di bassa pianura appena a sud est del Comune. Questo luogo di interesse naturalistico è ideale per una passeggiata immersa nel verde e nelle acque del Vinchiaruzzo.
La Chiesa di San Giacomo Apostolo, invece, si lascia ammirare nella propria architettura, con un interessante campanile e il rilievo alla facciata. Si tratta di una deliziosa chiesa a unica navata, protetta come bene storico.
Anche la Chiesa di Santa Maria Maggiore è una tappa degna di nota, per tutti coloro che amano le chiese eleganti e moderne.
Infine, lo stesso centro cittadino offre tanti locali dove poter gustare ottimi aperitivi. Il centro è connesso allo shopping in boutique, quindi tradizionale, che può essere una valida alternativa a Regioni D’Europa, una vola terminata la visita alla mostra mercato.
Villa Badini Pasqualini è poi un’ultima tappa, prima di partire da Cordenons dopo un pieno di intrattenimento ed eventi.
Regioni d’Europa è un progetto realizzato da Apeca e Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con FIVA ASCOM.
Scopri tutte le date degli eventi sul portale QUI – Eventi sul Territorio.