
Regioni d’Europa arriva a Milano da venerdì 29 aprile a domenica 1° maggio. Il mercato itinerante più divertente che c’è vi aspetta nel capoluogo lombardo per un weekend lungo quattro giorni, per un Primo Maggio diverso dal solito, da dedicare alla riscoperta dei prodotti della tradizione europea culinaria e artigianale, in un tripudio di gusti e profumi internazionali. Le porte aprono alle 9 del mattino e tutti i giorni si sta insieme fino alla mezzanotte.
Come raggiungere Regioni d’Europa
Le bancarelle di Regioni d’Europa a Milano sono situate nell’area del parcheggio Burchiello-Pagano. La piazza del mercato, circoscritta da via Mario Pagano, via del Burchiello e via Giotto, si trova immediatamente all’uscita della metropolitana Pagano (M1, linea rossa). Regioni d’Europa è dunque raggiungibile con i mezzi da qualunque punto della città. Se arrivate alla stazione dei treni Cadorna e avete voglia di fare due passi, invece, vi basterà camminare per soli 15 minuti.
Le botteghe che si trovano nel Mercato
Le botteghe di Regioni d’Europa sono sempre una sorpresa. Nel 2021, i nostri bottegai hanno intrattenuto grandi e piccini con i loro prodotti alimentari tipici dei Paesi d’Europa, come macarons francesi, churros spagnoli, arrosticini abruzzesi, brezel tedeschi da innaffiare con pinte di birra. Ma a Regioni d’Europa c’è molto di più: chicche artigianali, cappellini, profumi, oggetti d’arredamento e chi più ne ha, più ne metta.
Un’occasione per visitare Milano
“Milan l’è on gran Milan”, faceva una canzone in dialetto milanese del 1939. È vero, Milano è una grande città, e darvi una dritta in poche righe sarebbe impossibile. Sappiate però che Regioni d’Europa è, per l’appunto, a Pagano, uno dei quartieri più esclusivi della metropoli, a due passi da Corso Vercelli da un lato e via Marghera dall’altro.
Ecco un paio di suggerimenti se non volete spostarvi troppo: il Castello Sforzesco è a un quarto d’ora di distanza a piedi. In Corso Magenta, invece, troverete niente meno che il Cenacolo, la Vigna di Leonardo e la basilica di Santa Maria delle Grazie. City Life è vicinissima: approfittatene per fare un giro di shopping e dare un’occhiata al suo parco pubblico e alle sue tre torri – Torre Isozaki, Torre Hadid e Torre Libeskind – dette anche Il Dritto, Lo Storto e Il Curvo (una volta lì, capirete il perché!).
Regioni d’Europa è un progetto realizzato da Apeca e Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con FIVA ASCOM.
Scopri tutte le date degli eventi sul nostro portale QUI – Eventi sul Territorio.