
Arriva anche a Montebelluna, la mostra-mercato che porta al centro l’artigianato e tutti i gusti dei migliori cibi, a carattere nazionale.
Grazie a Regioni d’Europa, in ben tre piazze piazza Selese, piazza Marconi e piazza Negrelli, sarà possibile divertirsi gustando tutte le novità del migliore street food, dalle 16:00 di giovedì 13, fino alla mezzanotte di domenica 16 ottobre. Le persone potranno immergersi in una tre giorni dedicata a pietanze provenienti da tutta Europa, vini e bevande incluse.
L’ingresso ai tre giorni è rigorosamente libero, come vuole la tradizione di Regioni d’Europa, un viaggio fatto di gusto e sapore, che intrattiene e diverte i comuni del nord e del centro Italia.
Chi vuole visitare la fiera può scoprire tutte le novità in fatto di abbigliamento e artigianato, trovando tante botteghe ed espositori di ampio valore e scelta.
Come arrivare a Regioni d’Europa
Piazza Selese, come anche Piazza Marconi e Piazza Negrelli, è nel cuore di Montebelluna, a pochi minuti dal Parco Manin.
Per raggiungere Regioni D’Europa, quindi, non serve altro che recarsi in pieno centro storico, dove l’ampio spazio consente un passeggiamento tranquillo tra le botteghe di tutta la mostra-mercato.
È possibile arrivare anche utilizzando gli autobus che percorrono Corso Mazzini, e che si fermano nei pressi del Parco Manin.
Quali stand e botteghe sono all’interno del mercato
Tutte le botteghe e le bancarelle di qualità di Regioni D’Europa propongono interessanti capi d’abbigliamento, e si focalizzano anche sull’artigianato internazionale.
Certo, all’interno della mostra-mercato sarà possibile gustare i sapori della pasticceria internazionale, conoscere i cibi di tutt’Europa, sia di tipo dolce che di tipo salato.
All’interno degli stand si possono anche trovare accessori per la casa e arredamento pensato proprio per abbellire le proprie stanze. Insomma, un tour a 360 gradi che mette al centro l’intrattenimento.
È tempo di conoscere Montebelluna
I tre giorni dedicati alla mostra-mercato sono anche un tempo dedicato alla scoperta di Montebelluna, che offre tanti spunti di svago per tutti coloro che decidono di partecipare a Regioni D’Europa. Ecco perché, questo, è l’evento perfetto per il finesettimana di tutti.
Montebelluna offre infatti tante possibilità, che toccano la cultura quanto la natura. Partiamo subito consigliandovi il Duomo stesso di Montebelluna. Non potrete rimanere indifferenti di fronte alla sua architettura monumentale. L’invito è anche quello di entrare nel Duomo, per vedere l’imponente organo che trionfa in altare.
E che dire del Museo dello Scarpone e della calzatura sportiva? Un vero punto di richiamo per tutti gli appassionati dello sport. Di certo, le attrazioni non mancano, in questa città che raggiunge tranquillamente i 33.000 abitanti.
Per chi si vuole avventurare alla conoscenza del territorio, vale davvero la pena di andare a visitare Villa Correr, un sito architettonico di grande importanza culturale, con giardini tipici all’italiana.
Regioni d’Europa è un progetto realizzato da Apeca e Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con FIVA ASCOM.
Scopri tutte le date degli eventi sul portale QUI – Eventi sul Territorio.