
Regioni d’Europa arriva anche a Paullo. La mostra-mercato che intrattiene da mattina a sera. Dalle 9:00 di venerdì 30 settembre fino alle 24:00 di domenica 02 ottobre, è possibile gustare i migliori cibi internazionali, e scoprire l’artigianato più ricercato. È l’evento ideale per famiglie, coppie e amici in comitiva.
Parte, quindi, una full immersion di tre giorni dedicata al gusto delle pietanze tipiche di tutt’Europa. E non solo. Sarà possibile passeggiare per il Parco San Tarcisio, e assaporare uno street food capace di offrire le migliori selezioni di vino e birra.
L’ingresso è sempre libero, e consente anche di conoscere le ultime novità in fatto di artigianato. Tutto questo è possibile grazie all’impegno di Regioni d’Europa, che è un evento itinerante che si sta distinguendo da tanti. Questo è merito di un’organizzazione complessa che vede attive Promo.Ter, Apeca e Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con FIVA. Il viaggio della mostra-mercato prosegue, per intrattenere e divertire i comuni del nord Italia e dell’Italia centrale.
Come arrivare a Regioni d’Europa
Regioni d’Europa si terrà al Parco san Tarcisio di Paullo, il parco cittadino con ampie aree verdi, e spazi per vivere il tempo libero. Il parco è in Via Alessandro Manzoni. Per chi vive a Paullo è a 15 minuti di autobus dal centro. Per chi viene da fuori Paullo, il parco è raggiungibile dalla SP161.
Quali stand e botteghe sono all’interno del mercato
Le bancarelle di Regioni D’Europa propongono tante novità sull’abbigliamento, sull’arredamento per la casa, e l’artigianato internazionale. Sarà possibile gustare i sapori della pasticceria francese, conoscere i cibi di tutt’Europa, sia dolci che salati. Ampio spazio alle birre, ai vini e alle bevande.
Un’occasione per scoprire Paullo
La mostra-mercato è anche un’ottima occasione per conoscere il territorio, e scoprirlo in tutta la sua bellezza paesaggistica e culturale. Ecco perché, in questa 3 giorni, non è da escludere anche qualche gita ai siti locali.
Da vedere e da visitare, anche in bicicletta, è il canale Muzza. Questo canale è una suggestiva diramazione del fiume Adda, che dona a chi lo percorre dei panorami davvero suggestivi. Da non perdere.
Chi decide di allontanarsi da Regioni d’Europa, per scoprire questa piccola città, non può nemmeno perdersi un giro nel centro storico, dove non mancano negozi e tante attrattive. Questo consente di trascorrere un fine settimana tra più proposte e attività, tutte praticabili con pochissimi spostamenti.
Infine, è doverosa una tappa a Villa Moncucca, che un tempo fu il monastero di Paullo. Oggi, la struttura è utilizzata come abitazione, ma resta un’interessante attrattiva storica, da contemplare anche nella sua facciata.
Vicina a Milano, Paullo ha saputo mantenere vivo il rapporto con la natura, ed è amata molto dai pescatori, come anche da tutti coloro che desiderano evadere dalla città per passare del tempo libero all’aria aperta.
Di certo, il tour artistico si può concludere con una visita al Santuario di Santa Maria in Pratello, i cui affreschi sono di estremo valore culturale.
Regioni d’Europa è un progetto realizzato da Apeca e Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con FIVA ASCOM.
Scopri tutte le date degli eventi sul portale QUI – Eventi sul Territorio.