Regioni d’Europa – Reggio Emilia

qui eventi regioni d europa reggio emilia

Regioni d’Europa sarà a Reggio Emilia da venerdì 8 aprile a domenica 10 aprile. La maxi mostra-mercato itinerante ospiterà come al solito le sue ottanta botteghe con prodotti artigianali e alimentari tipici delle regioni europee, dall’Italia alla Spagna, dalla Francia al Belgio, dalla Polonia all’Ungheria, alla Germania.  Si comincia alle 9 di sabato e si termina alle 24 di domenica: tre giorni di enogastronomia e artigianato tipici italiani e non, street food, tè e infusi, bigiotteria, tessuti, incensi, prodotti per la casa, cosmetici e tanto, tanto altro!

Come raggiungere Regioni d’Europa

Regioni d’Europa a Reggio Emilia si troverà fra Piazza della Vittoria e Piazza Martiri del 7 luglio, adiacenti fra loro e situate nel centro storico, proprio dove un tempo si affacciava l’antica Cittadella, sede del potere militare cittadino, demolita nella metà del 1800 e sostituita dai giardini pubblici Parco del Popolo. Le due piazze si trovano a circa un quarto d’ora a piedi dalla stazione ferroviaria.

Che cosa troverete
Dall’abbigliamento all’arredamento, dal buon cibo italiano e alle birre tipiche del nord Europa, dalla pasticceria francese al tè nero inglese: fra le bancarelle di Regioni d’Europa troverete di tutto e più!

Un’occasione per visitare Reggio Emilia

Regioni d’Europa è anche un’occasione per visitare Reggio Emilia. Lo sapete che è proprio a Reggio Emilia che è nata la bandiera italiana? I suoi cittadini ne vanno orgogliosissimi. Potrete saperne di più visitando la Sala del Tricolore ed il Museo dedicato, dove la storia del Risorgimento italiano si coniuga a quello di Reggio Emilia e alle vicende che hanno portato alla nascita della Bandiera.

Su Piazza della Vittoria o comunque nelle immediate vicinanze delle bancarelle di Regioni d’Europa, poi, troverete edifici meravigliosi come il Teatro Ariosto, la facciata e la guglia neogotiche della Galleria Parmeggiani, la Biblioteca delle Arti, la sede dell’Università di Modena e Reggio Emilia nell’ex Caserma Zucchi e il Teatro Cavallerizza.

Il lato sud della piazza, invece, è delimitato dall’isolato San Rocco: edificio costruito negli anni Cinquanta del XX secolo e la cui facciata tenta curiosamente di riprodurre quella del Teatro Municipale, che si trova in Piazza Martiri del 7 Luglio. Per gli amanti del verde, poi, è immancabile il Parco del Popolo.

Ci vediamo a Reggio Emilia l’8, 9 e 10 aprile, non mancate!

Regioni d’Europa è un progetto realizzato da Apeca e Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con FIVA ASCOM.

Scopri tutte le date degli eventi sul nostro portale QUI – Eventi sul Territorio.

Condividi Qui Eventi Sul Territorio
Dettagli Evento
  • Data Inizio
    8 Aprile 2022 9:00
  • Data Fine
    10 Aprile 2022 0:00
  • Denominazione
  • Indirizzo
    Piazza della Vittoria, Piazza Martiri del 7 luglio
Organizzato da: