
In occasione del suo grande ritorno nel 2022, il mercato itinerante di Regioni d’Europa sbarca a Vimercate nei giorni del 25-26-27 marzo. Un weekend lungo tre giorni da dedicare ai prodotti della tradizione europea culinaria e artigianale, a partire dalle 18:00 di venerdì 25 marzo fino alle 23:00 di domenica 27 marzo.
Come raggiungere Regioni d’Europa
Le ottanta bancarelle di Regioni d’Europa saranno dislocate attraverso il centro storico di Vimercate. La cittadina brianzola si trova a soli 11 km da Monza e 23 km da Milano ed è raggiungibile in auto (A51 tangenziale Est di Milano o A4 autostrada Milano-Venezia), ma anche comodamente in metropolitana MM2 da Milano (collegamenti autobus NET Z322/Z323 con la stazione di Cologno Nord) o in treno (collegamenti autobus NET Z321 o NET Z320 rispettivamente con le stazioni FS di Monza o Arcore).
Le botteghe che si trovano nel Mercato
Le botteghe di Regioni d’Europa sono sempre una sorpresa. Nel 2021, i nostri bottegai hanno intrattenuto grandi e piccini con i loro prodotti alimentari tipici dei Paesi d’Europa, come macarons francesi, churros spagnoli, arrosticini abruzzesi, brezel tedeschi da innaffiare con pinte di birra. Ma a Regioni d’Europa c’è molto di più: chicche artigianali, cappellini, profumi, oggetti d’arredamento e chi più ne ha, più ne metta.
Cosa fare a Vimercate
Regioni d’Europa diventa un’occasione per visitare il cuore pulsante Brianza e per scoprirne il patrimonio storico e artistico. Tra gli esempi più dinamici di Vimercate non possiamo non citare il quartiere Torri Bianche, la biblioteca civica, i reperti archeologici e il Must Museo
Nel pieno centro storico di Vimercate, affianco alle bancarelle del mercato, poi, trovate la storica Villa Sottocasa, sede del museo dal 2010 e dotata di spazi espositivi per mostre temporanee ed eventi culturali. Immancabili anche la grandiosa Villa Gallarati Scotti, progettata da Simone Cantoni e inserita in un ampio parco all’inglese dal quale emerge il barocco Ninfeo del Nettuno, e il Palazzo Trotti, edificato in stile barocchetto a cavallo tra Seicento e Settecento per essere la dimora dei feudatari Secco Borella e divenuto poi sede del Municipio dal 1862.
Tutti pronti, dunque: dal 25 al 27 marzo ci vediamo a Vimercate!
Regioni d’Europa è un progetto realizzato da Apeca e Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con FIVA ASCOM.
Scopri tutte le date degli eventi sul nostro portale QUI – Eventi sul Territorio.