Fiori secchi: come usarli in casa

qui-eventi-regioni-d-europa-fiori-secchi

I bouquet sono solo una delle possibilità di utilizzo dei fiori secchi

Amate i fiori secchi ma non sapete come usarli? Oltre a raccogliergli in un bel bouquet, le loro possibilità di utilizzo sono tantissime. Ecco 10 idee che abbiamo raccolto per voi, ispirandoci ai consigli di Frontier Coop.

1. IN CUCINA

I fiori secchi commestibili (come quelli di tagete e cosmea) sono deliziosi nelle torte e nei biscotti, ma anche come infusi per produrre tè e cocktail meravigliosi: provate a creare le vostre miscele seguendo queste semplici regole.

2. PER LA CURA DEL CORPO

I fiori secchi sono ottimi complementi per prodotti per la cura del corpo. I loro infusi sono la base di molte lozioni, tonici, maschere per il viso o semplicemente per uno spray profumato.

3. PER I CASSETTI

Provate a infilare i vostri fiori secchi in bustine aromatiche di stoffa da inserire nei cassetti dei comò e negli armadi per avere una biancheria straordinariamente profumata.

4. COME FIOCCO REGALO

Aggiungete un rametto di fiori secchi sul vostro pacchetto regalo, magari in mezzo a un fiocco. Farete un figurone!

5. COME CENTROTAVOLA

Fate dei fiori secchi il punto focale di un centrotavola. Riuscite a immaginare, per esempio, quanto colore aggiungerebbero alla vostra cena una ciotola di fiori di ibisco o un cesto di fiori di lavanda posti in mezzo al tavolo?

6. COME POTPOURRI

Combinate vari fiori secchi fra loro per creare un potpourri. E se usate la radice di iris e oli essenziali, il profumo durerà più a lungo.

7. REALIZZAZIONE DI CANDELE

Amate creare candele home-made? Aggiungendo i fiori secchi negli stampi le renderete ancora più originali! E se non sapete neanche da dove partire, seguite questa procedura: ponete i fiori secchi schiacciati su carta oleata, versateci sopra un po’ di cera sciolta cercando di farla aderire bene ai fiori, aspettate che il tutto solidifichi… et voilà!

8. PER LE VOSTRE CARTE

I fiori secchi possono essere incorporati nel processo di creazione della carta. Per le carte fatte a mano, basta semplicemente applicare i fiori secchi su un cartoncino di buona qualità (deve essere sufficientemente pesante) con un po’ di colla vinilica e un pennello.

9. COME COLORANTI

Alcuni fiori secchi sono ottimi coloranti per i tessuti e anche per le uova di Pasqua. Provateci, per esempio, con i fiori di ibisco se volete ottenere un risultato violaceo o con i petali di cartamo per un giallo pallido. L’utilizzo ulteriore di un mordente vi aiuterà a mantenere il colore più a lungo.

10. PER IL BAGNO E LA CURA DEL CORPO

Aggiungete i fiori secchi alla vostra vasca per un bagno strepitoso e profumatissimo.

Lo sapevate che anche il bambù è usato per produrre capi d’abbigliamento? A questo proposito, leggete il nostro articolo: Bambù: i 1500 utilizzi di un unico materiale

E anche l’articolo: In che senso l’Aloe Vera è un alleato di pelle e capelli?

E non perdetevi neppure: Perché il cashmere è così costoso?