Halloween: 9 curiosità di cui non conoscevamo l’esistenza

qui-eventi-regioni-d-europa-halloween-stati-uniti

Alcuni rituali di Halloween prevedevano la ricerca di un marito

Dopo avervi parlato della connessione tra zucca e la ricorrenza di Halloween ci siamo incuriositi e abbiamo fatto una piccola ricerchina sui fatti più interessanti legati alla festività di Halloween. Ecco cosa abbiamo scoperto.

1. L’usanza di “Dolcetto o scherzetto” ad Halloween esiste fin dal Medioevo

Già nel Medioevo, ad Halloween i giovani usavano andare di porta in porta (un’usanza che in Scozia e Irlanda era conosciuta come “guising”) alla ricerca di cibo o denaro, pronunciando la famosa frase “Dolcetto o scherzetto”. In cambio offrivano canzoni e poesie.

2. Alcuni rituali di Halloween prevedevano la ricerca di un marito

Durante il XVIII secolo, la tradizione prevedeva che le donne single utilizzassero Halloween per trovare la loro dolce metà. Come scrive History.com, durante la notte di Halloween, alcune di loro si lanciavano bucce di mela sulle spalle sperando che le bucce stesse formassero le iniziali del nome del futuro marito. Altre preferivano invece un altro metodo: chiuse in una stanza buia e alla sola luce di una candela, si mettevano davanti a uno specchio in attesa che sulla sua superficie comparisse il viso dell’anima gemella.

3. Nessun “Dolcetto o scherzetto” durante la Guerra

A causa del razionamento dello zucchero e della conseguente carenza di dolci, l’usanza di “Dolcetto o scherzetto” non fu praticata durante tutto il periodo della Seconda Guerra Mondiale.

4. Halloween è la seconda festa commerciale più celebrata negli Stati Uniti

Quanto a celebrazioni, negli Stati Uniti Halloween è al secondo posto dopo il Natale. Secondo la National Retail Federation, nel 2019 sono stati spesi circa 9 miliardi di dollari per l’acquisto di decorazioni, costumi, caramelle e altri prodotti alimentari legati ad Halloween. La spesa è diminuita leggermente nel 2020 a causa della pandemia, ma anche allora gli americani sono riusciti a spendere complessivamente oltre 8 miliardi di dollari, ovvero una media di 92 dollari a persona.

5. In Irlanda c’è anche il tradizionale “pane di Halloween”

In Irlanda, Halloween non si celebra solo con caramelle e cioccolatini, ma anche con il tradizionale pane chiamato localmente “barmbrack” o semplicemente “brack”. È una pagnotta di mollica dolce e uvetta all’interno della quale viene nascosto un piccolo giocattolo o un gioiellino. Tradizione vuole che chi trova l’oggetto abbia fortuna l’anno successivo.

6. Lo stato Usa in cui vengono prodotte più zucche è l’Illinois

Con circa 15.000 acri dedicati alla coltivazione della zucca, l’Illinois produce fino a cinque volte più zucche di qualsiasi altro stato negli Usa. Secondo il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, sono ben 230 milioni di chili di zucche ogni anno!

7. Il tempo record per intagliare la zucca

Dal 2013 è Stephen Clarke, residente a New York, a detenere il tempo record necessario per intagliare una zucca: solo 16,47 secondi per scavare un volto comprensivo di occhi, naso, bocca e le orecchie.

8. La parata di Halloween più grande degli Usa è a New York

La parata di Halloween di New York richiama in media più di 2 milioni di spettatori all’anno e include migliaia di partecipanti alla marcia.

9. I costumi di Halloween più popolari

Secondo la National Retail Federation, ad Halloween gli adulti si vestono più frequentemente da streghe e stregoni, e i bambini da principesse e supereroi.

LEGGI ANCHE – Miele: 8 cose che dovete assolutamente sapere

E ANCHE – 5 curiosità incredibili sul Pulled Pork