
Vivere lo spirito del Natale in ogni momento dell’anno
Il Natale è decisamente un periodo magico in cui è quasi impossibile non lasciarsi coinvolgere dall’atmosfera tipica, fatta di lucine scintillanti e dalla magia dell’albero attorniato da pacchetti regalo. A volte però, complice la routine quotidiana e la frenesia che accompagna le nostre giornate, tendiamo a non vivere appieno il forte spirito che anima queste feste.
Approfittare del periodo natalizio vuol dire ritagliarsi qualche momento magico nella vita quotidiana. In che modo? Rimanendo incantati, proprio come fanno i bambini, di fronte alle decorazioni luminose che si incontrano, ad esempio, nei mercatini di Natale, la location perfetta per andare alla ricerca dei regali da mettere sotto l’albero.
Ed è proprio in questo periodo che ognuno di noi può alimentare ancor di più lo spirito del Natale, quel sentimento che ci spinge ad interagire maggiormente con gli altri. Insomma, possiamo definirlo come un modus operandi in grado di renderci migliori. Empatia, condivisione, mettersi nei panni degli altri, regalare sorrisi gratuitamente senza aspettarsi nulla in cambio, credere che un cambiamento sia possibile, lavorare per realizzare un ambiente migliore per la comunità, iniziando proprio dai bambini: questo è lo spirito natalizio, un sentimento che non dovrebbe essere arginato solo per le feste comandate, bensì tutto l’anno.
Mercatino di Natale in Duomo: i prodotti della tradizione natalizia
Dal 1° dicembre 2022 al 6 gennaio 2023, il Mercatino di Natale in Piazza Duomo a Milano aprirà finalmente i battenti. Le caratteristiche casette natalizie in legno ospiteranno, come da tradizione, prodotti tipici italiani e stranieri, perfetti per un regalo da fare alle persone che amiamo.
Fortemente legato alla tradizione natalizia, il Mercatino di Natale è in grado di diffondere tra consumatori e visitatori la conoscenza di un’ampia offerta merceologica, italiana e non, incrementando nel pubblico la percezione dei livelli di professionalità di tutti gli imprenditori che operano nel territorio.
In virtù dell’originalità e della qualità dei prodotti, sempre in linea con il tema della tradizione natalizia, verrà garantito un alto livello qualitativo, oltre ad una grande varietà di prodotti, tra cui:
- il presepe della tradizione, realizzato da maestri della ceramica che, oltre ad avere i soggetti classici della tradizione religiosa, si caratterizza di alcune realizzazioni originali;
- presepi provenienti da ogni parte del mondo realizzati da artigiani sudamericani, filippini, africani, prestando un’attenzione molto particolare ai materiali utilizzati per la loro realizzazione;
- addobbi natalizi come le palle di Natale in vetro soffiato, decorate a mano con a tema soggetti natalizi;
- addobbi personalizzati tipici della cultura del nord Europa;
- articoli per la preparazione della tavola delle feste (candele, centri posto, centri tavola);
- decori natalizi: ghirlande, luminarie artistiche, addobbi luminosi, statuine, luminarie per renne da decorazione per la casa, profumatori ambienti a tema natalizio, oggettistica e accessori decorativi a tema natalizio;
- sculture in legno tipiche della tradizione dell’intaglio della Val Gardena.
L’offerta si focalizzerà sugli acquisti natalizi offrendo ai visitatori un vasto assortimento di prodotti originali la cui provenienza è sempre garantita.