
E il confronto con i regali più acquistati nel 2020
Quali sono i regali più acquistati dagli italiani per il Natale 2021? E come sono cambiati rispetto al 2020? A dircelo è l’Unione Nazionale dei Consumatori, che ogni anno conduce uno studio sulle spese natalizie, realizzando la top ten dei doni più gettonati per grandi e piccini.
E a proposito di piccini, proprio perché il Natale è considerata soprattutto la festa dei bambini, i giocattoli sono al primo posto anche quest’anno. Insomma, nonostante il Covid, nonostante la crisi, i genitori italiani continuano a non far mancare nulla ai loro figli: meglio un giocattolino in più piuttosto che uno in meno.
Le due classifiche dei regali più acquistati nel 2020 e nel 2021 proseguono tali e quali fino al settimo dono.
Ovvero sia: se al primo posto per entrambe le annate troviamo i giocattoli, al secondo ci sono i prodotti di profumeria e per la cura della persona (profumi, dopobarba, cosmetici, creme…); al terzo elettrodomestici, radio, televisori e registratori (tv, macchine da caffè elettriche, tostapane, rasoi elettrici, aspirapolveri, radiosveglie, videocamere…); al quarto generi casalinghi durevoli e non durevoli (utensili da cucina, cristalleria da tavola, porcellane, ceramiche e vasellame …); al quinto prodotti di cartoleria e libri (libri, calendari, penne, agende, cartoline…); al sesto dotazioni per l’informatica, telefonia e telecomunicazioni (cellulari, cordless, computer, tablet, E-book reader, mobili per computer, stampanti, giochi elettronici …).
Come settimo dono più gettonato, invece, nel 2021 compaiono calzature, articoli in pelle e da viaggio (valige, borse, portafogli, cinture…), mentre nel 2020, nella stessa posizione, compariva la dicitura “altri prodotti” (come gioielli, orologi, cornici, oggetti d’oro o argento, fiori e piante…). All’ottavo posto nel 2021 c’è l’abbigliamento e le pellicce non in pelle (comprese le famose cravatte), così come nel 2020. Al nono “altri prodotti” nel 2021, contro i prodotti di foto-ottica e gli strumenti musicali del 2020 (come binocoli, microscopi e telescopi). Prodotti di foto-ottica che, invece, nel 2021 si trovano in decima posizione, mentre nel 2020 completavano la top ten le calzature e gli articoli in pelle e da viaggio.
E, per curiosità, qual è l’undicesimo regalo più acquistato? Sia nel 2020 sia nel 2021, si tratta di alimentari e bevande.
Ma i doni più acquistati sono anche quelli che piacciono di più a chi li riceve?
Non è detto! Come ha affermato il presidente dell’Unione Nazionale dei Consumatori Massimiliano Dona, infatti, “la nostra è una classifica dei regali che vengono normalmente fatti, sulla base dei rialzi percentuali delle loro vendite, non una graduatoria dei più graditi. Non sappiamo, quindi, se ricevere il classico profumo o dopobarba, piuttosto che un libro, al quinto posto, sia poi effettivamente apprezzato da chi lo riceve. Quello che è sicuro è che sono molto donati, in alcuni casi anche perché sono regali facile da fare con prezzi accessibili per tutte le tasche. Rispetto al primo posto in classifica, i bambini, come è giusto che sia, restano i protagonisti del Natale”.
LEGGI ANCHE – Da dove arriva l’usanza dell’albero di Natale?