Mercatino di Natale a Milano: concorso fotografico e disegno per i più giovani

qui-eventi-mercatino-di-natale-in-piazza-duomo-concorso

La magia del Natale meneghino

Milano è una città magica, conosciuta in tutto il mondo per la vita mondana, gli aperitivi in piazza Castello e i suoi appuntamenti con la moda e che offre anche il suo lato più surreale e colorato durante il periodo natalizio.

Considerata dei più nostalgici, città frenetica e fredda, Milano dimostra ancora una volta che a Natale può diventare un piccolo angolo di paradiso per elfi ed aiutanti di Babbo Natale. Il centro nevralgico di Milano è la parte considerata il salotto cittadino, la zona intorno al Duomo.

Un tripudio di luci pervadono questa parte della città, impreziosendo ogni singolo angolo ed un enorme abete troneggia in piazza Duomo, considerato uno degli elementi decorativi più incredibili del capoluogo meneghino che viene innalzato ogni anno all’inizio di dicembre. Ma anche la zona della Galleria Vittorio Emanuele II, a lato del Duomo, viene addobbata da splendide decorazioni natalizie.

Dicembre è ormai dietro l’angolo ed anche quest’anno, come di consueto, si ripete l’appuntamento con i tradizionali mercatini natalizi. In Piazza Duomo verrà allestito, dal 1 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 il Mercatino di Natale con le caratteristiche casette in legno, che richiamano i paesaggi del Nord Europa e che arricchiranno l’atmosfera del centro storico di Milano. Sarà l’occasione ideale per assaporare ed acquistare prodotti tipici locali e non, ma anche oggettistica, cosmetici naturali e molto altro ancora.

Mercatino di Natale in Duomo: Pace in Terra con la Terra – Rispetto – Meraviglia – Condivisione

Il tema del Mercatino di Natale 2022-2023 è “Pace in Terra con la Terra – Rispetto – Meraviglia – Condivisione” e vuole essere un invito alla pace attraverso il rispetto del prossimo, della natura e del nostro pianeta, grazie alla capacità di meravigliarsi delle cose semplici, apprezzando e condividendo tutto ciò che ci circonda. Rispetto vuol dire tener conto dell’altro, ascoltare le sue opinioni ed il suo modo di sentire; meraviglia è la capacità di sorprendersi e stupirsi, cogliendo la semplicità delle piccole cose; condivisione vuol dire partecipare alla sofferenza dei più deboli rendendola più lieve, grazie alla nostra gioia.

Concorso fotografico e disegno

Per riprendere i valori sopra citati, è indetto un concorso fotografico e disegno, dal valore economico di 10.000 euro, rivolto ai bambini e ragazzi appartenenti a 3 diverse fasce d’età: 6-10 anni, 11-13 anni e 14-18 anni. Per la fascia d’età 6-10-anni è previsto un concorso di disegno che vede come tema da proporre nei disegni in formato A4, “L’amicizia sconfigge la guerra”. Per la fascia d’età 11-13 anni, il tema da proporre è “Io rispetto gli altri”. Per la fascia d’età 14-18 anni è previsto un concorso fotografico, il cui tema da proporre nelle fotografie in formato 30×20 è “Insieme per la terra – la capacità di meravigliarsi”. Ai fini concorsuali verrà nominata una giuria, composta da 3 membri del sistema Unione, 3 membri indicati dal Comune di Milano e presieduta dal Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Brera che avrà il compito di valutare i disegni e le fotografie. I migliori verranno esposti presso la Casetta di Babbo Natale e/o presso la galleria di Palazzo Castiglioni.

Per partecipare al concorso, iscriviti!

LEGGI ANCHE – Il Mercatino di Natale in Piazza Duomo a Milano