News

qui eventi sul territorio mercatino di natale in piazza duomo milano 2023
Ormai ci siamo, il Mercatino di Natale in Piazza Duomo ha finalmente aperto i battenti e con esso sono numerose le attività ad attendervi. Presso la Casetta di Babbo Natale...
qui-eventi-regioni-d-europa-san-giovanni-in-persiceto-piazzetta-betlemme
Piazzetta Betlemme, detta anche la Piazzetta degli Inganni, è un luogo magico da visitare assolutamente.
qui-eventi-regioni-d-europa-san-giovanni-in-persiceto
Una breve guida per scoprire le principali attrazioni di San Giovanni in Persiceto.
qui-eventi-regioni-d-europa-guidonia-storia
Ancora oggi Guidonia raconta con i suoi reperti la storia di Roma e dell’impero Guidonia Montecelio, nascosta tra le pieghe del tempo, conserva nell’anima e nella terra i segreti di...
qui-eventi-regioni-d-europa-guidonia
Guidonia Montecelio, ubicata nella Città Metropolitana di Roma Capitale, è una cittadina che combina un ricco tessuto storico e architettonico con un paesaggio naturale incantevole, creando un mosaico multisensoriale di...
qui-eventi-regioni-d-europa-ceramica-di-faenza
Scopriamo insieme la storia di una tradizione antica, che ha reso Faenza un luogo conosciuto in tutto il mondo per la ceramica La ceramica di Faenza, conosciuta anche come “faience”,...
qui-eventi-regioni-d-europa-faenza
Faenza, famosa in tutto il mondo per la ceramica è in verità un luogo ricco di storia e di natura Faenza, città emiliano-romagnola dal fascino senza tempo, custodisce un patrimonio...
qui-eventi-regioni-d-europa-museo-dello-scarpone
La storia della tradizione della calzatura sportiva a Montebelluna Montebelluna, situata nel Veneto, non è solo un comune ricco di storia e cultura, ma è anche riconosciuta come la capitale...
qui-eventi-regioni-d-europa-montebelluna-le-attrazioni-turistiche
Dalle origini e oggi, Montebelluna è in continua evoluzione Nel cuore del Veneto, Montebelluna si erge come un testimone silenzioso di secoli di storia, civiltà e cultura. Questa affascinante località,...
qui-eventi-regioni-d-europa-un-weekend-a-lecco
Lecco, situata sulle rive del pittoresco Lago di Como, è un incantevole tesoro di bellezza naturale e storica Incuneata tra le montagne e adagiata sulle sponde del romantico Lago di...
qui-eventi-regioni-d-europa-lecco
Lecco è un incanto storico e naturale tra le acque del Lario Nel cuore della regione Lombardia, all’estremità sud-orientale del celebre Lago di Como, sorge Lecco, una città che vanta...
qui-eventi-regioni-d-europa-il-colosseo
L’eterno e iconico monumento della capitale con millenni di storia Non ci sono dubbi: il Colosseo è uno dei simboli indiscussi di Roma, una delle sette meraviglie del mondo, nonché...
qui-eventi-regioni-d-europa-roma-eterna
Alla scoperta della meravigliosa Capitale d’Italia Con più di 2000 anni di storia, Roma è storicamente e culturalmente una delle città più ricche al mondo. Tra le destinazioni più popolari...
qui eventi regioni d'europa 2023 secondo tempo
Ecco tutte le date del secondo tempo di Regioni d’Europa Dal 1° settembre, preparati a intraprendere un viaggio attraverso i sapori e l’artigianato dell’Europa con il ritorno di Regioni d’Europa....
qui-eventi-regioni-d-europa-valdobbiadene-prosecco
Un’area così straordinaria che è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2019, Valdobbiadene è un luogo unico dove storia, cultura e natura si fondono armoniosamente tra colline, vigneti e il...
qui-eventi-regioni-d-europa-valdobbiadene
Valdobbiadene, il cuore pulsante del Prosecco Benvenuti a Valdobbiadene, un affascinante gioiello incastonato nel cuore delle Prealpi venete. Conosciuta in tutto il mondo come la patria del Prosecco, questa ridente...
qui-eventi-regioni-d-europa-cosa-vedere-a-treviso
Treviso è conosciuta per la sua bellezza e per il suo fascino storico, meta turistica per i visitatori che desiderano scoprire la ricchezza culturale ed artistica nascosta in questo territorio....
qui-eventi-regioni-d-europa-isola-della-pescheria
Treviso è una città ricca di fascino e di storia, i cui canali d’acqua danno vita a scorci di grande suggestione. Impossibile non lasciarsi ammaliare dalla bellezza delle vie del...
qui-eventi-regioni-d-europa-cosa-vedere-a-como
Como, splendida località collocata sulle rive del lago omonimo, è rinomata per il suo meraviglioso paesaggio naturale, le opere d’arte ed architettoniche, oltre a molte attrazioni turistiche. Andiamo subito a...
qui-eventi-regioni-d-europa-fascino-lago-di-como
Il Lago di Como è uno dei più importanti tesori di cui l’Italia si può vantare nel mondo.Il nome ufficiale è Lago Lario e comprende quello di Como, Lecco e...
qui-eventi-regioni-d-europa-acquario-di-genova
L’Acquario di Genova è uno degli acquari più grandi e prestigiosi d’Europa, situato nel Porto Antico della città. Progettato dall’architetto Renzo Piano, che ha anche disegnato lo Shard di Londra...
qui-eventi-regioni-d-europa-cosa-vedere-a-genova
Genova è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Situata sulla costa nord-occidentale dell’Italia, è una delle più importanti località portuali del Mediterraneo la cui storia risale all’epoca...
qui-eventi-regioni-d-europa-museo-dello-scarpone
Sono numerosi i luoghi unici al mondo che l’Italia può vantare e tra questi c’è anche un museo dedicato agli scarponi e alle calzature sportive, simbolo dell’imprenditoria del Montebellunese e...
qui-eventi-regioni-d-europa-montebelluna-le-attrazioni-turistiche
Montebelluna, in provincia di Treviso, è una città rinomata in tutto il mondo per la produzione di calzature di qualità. Nonostante sia una località non eccessivamente grande, offre ai visitatori...
centro storico di Treviglio
Treviglio è una ridente cittadina della bassa bergamasca, il principale centro della Gera D’Adda. Conosciuta anche come “La Città dei Trattori, il borgo cittadino è nato a scopo difensivo, dall’unione...
qui-eventi-regioni-d-europa-cosa-vedere-treviglio
Situata in posizione centrale rispetto alle province di Milano, Brescia, Lodi e Cremona, Treviglio è rinomata per la sua storia, bellezza architettonica e cultura culinaria. Nata probabilmente tra il V e VI secolo...
qui-eventi-regioni-d-europa-tour-gastronomico-biella
Biella è rinomata, oltre che per una ricca storia, anche per le sue specialità gastronomiche davvero particolari. Intraprendere un tour gastronomico cittadino è un’esperienza unica e da non perdere poiché...
qui-eventi-regioni-d-europa-5-cose-da-evedere-biella
Situata in Piemonte, Biella è una splendida città ricca di storia, con le sue pittoresche strade medievali e le sue spettacolari vedute panoramiche. Ecco 5 cose da non perdere da...
qui-eventi-regioni-d-europa-carpi-cosa-vedere
Carpi è una meravigliosa città dell’Emilia-Romagna. Ricca di storia e cultura, offre ai visitatori molte attrazioni interessanti da vedere e da esplorare. Ecco alcuni luoghi da non perdere. Piazza dei...
qui-eventi-regioni-d-europa-visitare-cesena
Cesena è una pittoresca città dell’Emilia-Romagna, una meravigliosa località ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Rappresenta la meta ideale per tutti coloro che desiderano scoprire la bellezza e la...
qui-eventi-regioni-d-europa-cesena
Situata nella regione dell’Emilia Romagna, nel nord Italia, Cesena è conosciuta per la sua grande storia e cultura, il luogo perfetto per coloro che amano l’arte e la bellezza. Fondata...
qui-eventi-regioni-d-europa-carpi
La magnifica città di Carpi è immersa nella pianura modenese, e con il suo incommensurabile bagaglio storico, artistico e culturale, rappresenta una meta da non perdere. Questo luogo vanta un...
qui-eventi-regioni-d-europa-vimercate-cosa-vedere
Come suggerisce il nome stesso, Vimercate, da Vicus Mercati nel Medioevo, era al centro dei principali traffici commerciali sia in epoca romana che in quella medievale. Situata nella Brianza orientale,...
qui-eventi-regioni-d-europa-giorgione
Castelfranco Veneto è una piccola città situata tra le province di Treviso, Padova e Vicenza, caratterizzata da una storia molto antica. È famosa per aver dato i natali al famosissimo...
qui-eventi-regioni-d-europa-duomo-di-reggio-emilia
Reggio Emilia è la città che ha dato i natali a Ludovico Ariosto nel 1474, alla bandiera italiana nel 1797 ed al buonissimo Parmigiano Reggiano. Se a tutto ciò si...
quieventi-regioni-deuropa-2023-vimercate-ricca-di-storia
Tra le tante mete da visitare in Brianza troviamo la splendida Vimercate, una cittadina incantevole, ricca di storia, arte, cultura e spazi verdi. E’ uno dei comuni che più incontra...
quieventi-regioni-deuropa-2023-castelfranco-veneto-10-luoghi
Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso, è la patria del famoso pittore Giorgione di cui si ha testimonianza dai numerosi tributi che i castellani gli hanno dedicato in città. Quali...
quieventi-regioni-deuropa-2023-reggio-emilia-nascosta
Reggio Emilia è una città tanto bella quanto discreta e sconosciuta, in cui si sono espressi tanti artisti che però non hanno avuto la fama e la rilevanza storica che...
qui eventi regioni d europa 2023
Ecco il calendario di Regioni d’Europa 2023, l’evento fieristico annuale itinerante dedicato al cibo e all’artigianato europei.
qui eventi candy canes
I bastoncini di zucchero, dall’inglese Candy Canes, sono i dolciumi più venduti in America nel mese di dicembre, uno dei simboli più iconici del Natale. Apprezzati per la loro straordinaria...
qui eventi leggenda del pettirosso del natale
Nel periodo più magico e suggestivo dell’anno, il Natale, non mancano racconti, fiabe e leggende. Una di queste è la leggenda del pettirosso di Natale, uccellino dal petto color rosso,...
qui eventi cesti natalizi
Tra i regali più graditi durante le festività, ci sono sicuramente i cesti natalizi, donate per augurare buone feste a parenti, amici, conoscenti, commercianti e clienti. Una tradizione quella di...
qui eventi folletti di babbo natale
Molti simboli natalizi hanno origine antiche e diventano protagonisti di racconti e leggende davvero affascinanti. È questo il caso dei folletti di Babbo Natale, creature graziose, di bassa statura, con...
qui eventi sant'ambrogio milano
Il 7 dicembre a Milano, si festeggia Sant’Ambrogio, il patrono del capoluogo lombardo, una ricorrenza che anticipa l’Immacolata e che regala ai milanesi il ponte di Sant’Ambrogio. Sant’Ambreus, come viene...
qui eventi calza di natale
Se in Italia la tradizione della calza sia prettamente legata all’Epifania, in altri Paesi, è proprio durante il periodo natalizio che si appendono le calze sul camino. Ma da dove...
qui eventi babbo natale leggenda
Babbo Natale è uno dei personaggi più famosi al mondo, il vecchio rubicondo che la notte di Natale consegna i doni ai bambini di tutto il mondo grazie alla sua...
qui-eventi-caritas-natale
A Natale siamo tutti più buoni Il periodo natalizio rappresenta un momento particolare che coinvolge la nostra società attraverso l’adozione di atteggiamenti e comportamenti che fanno bene al cuore e...
qui eventi Mercatino di Natale in Duomo: animazione in strada per grandi e piccoli
Manca poco al Natale e nelle famiglie, così come per le strade, tutto sembra essere in attesa di quest’importante ricorrenza. Durante questo periodo, che potremmo definire magico, ogni cosa si...
qui eventi Lo spirito del Natale tra condivisione e consapevolezza
Da sempre, il Natale è sinonimo di condivisione, un concetto che nasce dalla religione, ma che poco alla volta si è esteso a significato comunitario perfettamente laico. Natale è anzitutto...
qui-eventi-prodotti-tradizione-natalizia
Le caratteristiche casette in legno del Mercatino di Natale in Piazza Duomo ospiteranno i prodotti tipici della tradizione natalizia.
qui-eventi-presepe-napoletano
Il presepe napoletano si distingue perché mescola sacro e profano, ma anche spiritualità e vita quotidiana.
qui-eventi-albero-di-natale
Fra le tradizioni natalizie più diffuse al mondo c'è indubbiamente l'albero di Natale. Ma quando è nato?
qui-eventi-epifania
L'Epifania è una festa cristiana, che celebra la rivelazione di Dio agli uomini, il Cristo ai Magi. Scopriamo la storia di questa festività.
qui eventi calendario eventi mercatino di natale in piaza duomo
Ogni giorno un evento, ogni giorno una sorpresa. Vieni a vivere il Natale con noi. Ti aspettiamo!
qui-eventi-bottega-ferrigno
L’arte presepiale napoletana si caratterizza per la ricostruzione di un ambiente settecentesco all’interno del quale si muovono diversi personaggi, ognuno dei quali assume un significato ben preciso. Paesaggio Il paesaggio...
qui-eventi-san-gregorio-armeno
San Gregorio Armeno: un po’ di storia Nel cuore di Napoli, precisamente tra la via dei Tribunali e la celebre Spaccanapoli, si trova San Gregorio Armeno, una delle strade più...
mascherina-comune-di-milano-mercatino-di-natale-piazza-duomo
Natale ed il concetto di solidarietà Il Natale rappresenta una delle ricorrenze più ricche di significato che coinvolge la nostra società attraverso l’adozione di atteggiamenti e comportamenti che toccano profondamente...
babbo-natale-mercatino-di-natale-in-piazza-duomo
La magia del natale meneghino Non è Natale senza regali, diceva Jo, una delle protagoniste di Piccole Donne, ma non lo è nemmeno senza il tradizionale rito dei mercatini, uno...
qui-eventi-mercatino-di-natale-in-duomo-prodotti-artigianali
L’importanza di offrire il giusto valore ai prodotti artigianali Passeggiare tra le bancarelle dei mercatini di natale è una grande gioia per grandi e piccoli: i profumi che si librano...
qui-eventi-presepe-napoletano-pastori
La tradizione del presepe napoletano Il presepe napoletano rappresenta una delle memorie relative al Natale più consolidate di sempre, rimasta inalterata per secoli. Ogni presepe può essere osservato e letto...
qui-eventi-presepe-napoletano
Il Natale è alle porte e come ogni anno le decorazioni tornano a prendere vita, portando un po’ di calore nelle nostre casa. Tra i simboli natalizi per eccellenza troviamo...
qui-eventi-la-casa-di-babbo-natale-mercatino-di-natale-in-duomo
Casa di Babbo Natale: tra miti e leggende Il Natale è un periodo magico per grandi e piccini: gli adulti ricordano con gioia e con un pizzico di nostalgia il...
qui-eventi-le-specialita-alimentari-del-mercatino-di-natale-in-duomo
Mercatini di Natale: tra tradizioni gastronomiche locali e straniere Ricchi di magia e di fascino, i mercatini di Natale sono uno dei simboli indiscussi delle festività. Pieni di luce, calore...
qui-eventi-teatrino-burattini-mercatino-di-natale-piazza-duomo
Il teatro dei burattini: un po’ di storia Il teatro dei burattini è uno spettacolo in cui i burattinai, danno vita a personaggi attraverso particolari pupazzi, chiamati appunto burattini. Il...
qui-eventi-bottega-ferrigno-l-arte-del-presepe-napoletano
Via San Gregorio Armeno, la via dei presepi a Napoli In pieno centro storico di Napoli, una strada si illumina più che mai durante le festività natalizie. Questa è via...
qui-eventi-bottega-ferrigno
Le origini del presepe Ogni 8 dicembre, come da tradizione, gli addobbi natalizi vengono tirati fuori dalle cantine e soffitte, decorando a festa le nostre case. Oltre al classico albero...
qui-eventi-mercatini-di-natale-del-nord-europa
Chi ama il Natale e la magica atmosfera che si respira durante questo periodo dell’anno, sarà sicuramente appassionato dei caratteristici mercatini che attirano, di anno in anno, migliaia di persone...
qui-eventi-casette-del-mercatino-di-natale-in-piazza-duomo
Mercatino di Natale in Piazza Duomo a Milano Per gli amanti della neve e del freddo, il periodo natalizio rappresenta un momento unico che riempie gli animi di gioia ed...
qui-eventi-mercatino-di-natale-in-piazza-duomo-concorso
La magia del Natale meneghino Milano è una città magica, conosciuta in tutto il mondo per la vita mondana, gli aperitivi in piazza Castello e i suoi appuntamenti con la...
mercatino-di-natale-in-duomo-2022
Dopo il successo dell’edizione 2021, torna anche quest’anno il Mercatino di Natale in Piazza Duomo a Milano. L’appuntamento è da venerdì 02 dicembre 2022 fino a venerdì 6 gennaio 2023....
qui-eventi-regioni-d-europa-castelfranco-veneto
Il borgo di Castelfranco Veneto è un vero e proprio tesoro, da visitare per trascorrere un fine settimana tra arte ed intrattenimento. Chi è alla ricerca di un posto, per...
qui-eventi-regioni-d-europa-livorno
La Toscana si esprime al massimo attraverso la magica città di Livorno. Questa città è la meta perfetta, per trascorrere un fine settimana davvero diverso dal solito, e all’insegna della...
qui-eventi-regioni-d-europa-montebelluna
Nella provincia di Treviso, Montebelluna si propone come una città che merita proprio di essere scoperta. Per chi vuole trascorrere qualche giorno qui, conoscendo il territorio e le sue proposte,...
qui-eventi-regioni-d-europa-cordenons
Cordenons è una città che dista solo 5 chilometri da Pordenone, e che offre una vasta gamma di possibilità, per tutti coloro che vogliono trascorrere il tempo qui, visitando luoghi...
qui-eventi-regioni-d-europa-weekend-a-paullo
Un fine settimana alle porte Milano, tra natura e cultura, Paullo è davvero una sorpresa Il fine settimana è spesso sinonimo di fuga ed evasione dalla routine. Quello che non...
qui-eventi-regioni-d-europa-social-eating
Social eating ed il fenomeno delle cene tra sconosciuti Da sempre, il cibo è sinonimo di piacere, ma anche un’occasione d’incontro e di relax.Soprattutto dopo il periodo della pandemia Covid,...
qui-eventi-regioni-d-europa-cannolo-siciliano
Uno dei dolci più conosciuti e buoni al mondo, il cannolo siciliano è il protagonista di una lunga storia Uno dei dolci tra i più conosciuti ed amati di sempre...
Estate 2022: sotto l’ombrellone con frittata e parmigiana
Ecco i menu più gettonati nell’estate 2022 da chi sceglie il fai da te in spiaggia Estate 2022: quale cibo è andato per la maggiore sotto l’ombrellone? Insalata di riso,...
Gli italiani preferiscono il cibo al sesso
Per il 64% dei nostri connazionali il piacere più grande lo si ottiene a tavola Gli italiani preferiscono il cibo al sesso. A dirlo è un sondaggio condotto dall’istituto Gfk,...
Giada De Laurentiis
Nella classifica degli chef italiani più pagati al mondo, in cima a tutti i nomi c’è quello di una donna: Giada De Laurentiis. È lei l’italiana più ricca nel mondo...
qui-eventi-discount-italia
Un’indagine di Altroconsumo è riuscita a stilare la classifica dei migliori discount in Italia Come raccontavamo qui, sono sempre più numerosi gli italiani che scelgono di fare la spesa ai...
qui-eventi-cibo-made-in-italy
Il commercio estero del cibo Made in Italy non è mai andato così bene Lunga vita al cibo Made in Italy, il cui export non è mai andato così bene...
qui-eventi-cosa-mangiare-in-estate
I consigli per una buona alimentazione in estate Cosa mangiare quando le temperature diventano tropicali? Il termometro fuori segna 38°C, percepiti 55. Con il caldo torrido che sta caratterizzano l’estate...
quieventi-piatti-italiani
Secondo la CNN sono questi i piatti italiani immancabili La CNN ha redatto un elenco dei piatti italiani da assaggiare almeno una volta nella vita, un vero e proprio viaggio...
qui-eventi-frutta-e-verdura
L’acquisto di frutta e verdura è aumentato del 20% in soli sette giorni Frutta e verdura: cosa c’è di meglio quando fuori soffia Caronte, l’afa è micidiale e le temperature...
qui-eventi-pizza-gourmet
Briatore, Viola, Cracco, Sirani: una pizza gourmet può costare fino a 70.000 euro La pizza gourmet è diventata protagonista della cronaca gastronomica solo negli ultimi anni. A differenza della sua...
qui-eventi-borsch-ucraina
Il borsch è una pietanza ucraina: scopriamo insieme la sua storia Avete mai assaggiato il borsch? Pietanza diffusa nei paesi slavi, è in realtà un piatto tipico della cucina ucraina....
qui-eventi-cioccolato-italia
Il cioccolato è uno dei pochi prodotti che non sembrano conoscere crisi È così: il cioccolato è uno dei pochi prodotti che non sembrano conoscere crisi. In Italia lo amiamo...
qui-eventi-chef-italiani
Lo stipendio medio di uno chef può arrivare anche ai 6.800€ netti al mese Gli chef italiani, grazie alla forte connessione con la cultura gastronomica e i prodotti alimentari del...
qui-eventi-per-la-spesa-gli-italiani-scelgono-il-discount
I discount la fanno da padroni nel panorama della grande distribuzione tra gli italiani: +10,1% di vendite Per fare la spesa gli italiani scelgono i discount, e cioè quei supermercati...
qui-eventi-cibo-e-abbronzatura
Preparatevi al sole con questi dieci alimenti per un’abbronzatura migliore Cibo e abbronzatura, ormai si sa, sono concetti fortemente connessi fra loro. Una corretta alimentazione, infatti, può aiutare a preparare...
qui eventi regioni d europa colazione negli ultimi anni
Una ricerca indaga come ci approcciamo alla colazione, il pasto più importante della giornata La colazione è, secondo tutti i nutrizionisti, il pasto più importante della giornata. È a colazione,...
qui-eventi-regioni-d-europa-latte-12-poteri
Buono e genuino, il latte ha anche 12 poteri fenomenali: ecco quali Il latte è alla base della dieta di moltissimi paesi. Grazie a esso, poi, possiamo godere di tutti...
qui-eventi-regioni-d-europa-olio-di-semi-di-girasole
L’olio di semi di girasole è sempre più introvabile e costoso? Ecco cosa scegliere al suo posto Di olio di semi di girasole si sta parlando molto da quando è...
Caffè espresso qual è il giusto prezzo per una tazzina al bar
Il caffè espresso al banco costa sempre di più e noi abbiamo cercato di capirne i motivi Una tazzina di caffè espresso nei bar italiani può arrivare a costare anche...
Gelato quanto è amato in Italia
Il 94% degli italiani consuma regolarmente il gelato confezionato: la ricerca Il gelato è sicuramente uno dei leitmotiv che hanno contribuito a diffondere la cultura della cucina italiana anche all’estero....
qui-eventi-regioni-d-europa-pastori
La pastorizia è sempre più spesso una scelta di vita Il pastore: un mestiere che è anche una scelta di vita. Ma come si diventa pastori? Se è vero che tanti...
qui-eventi-regioni-d-europa-food-delivery
Solo in Italia il settore del food delivery vale oggi 1,5 miliardi di euro Food delivery: un fenomeno di grande successo, più attuale che mai, esploso alle stelle dopo i...
qui-eventi-regioni-d-europa-cibo-biologico
Cibo biologico vuol dire sano, amico dell’ambiente e locale Cibo biologico: cosa sappiamo in merito? Quel che è certo è che, più passa il tempo, più le tendenze alimentari dimostrano...
qui-eventi-regioni-d-europa-estete-2022
La cottura alla griglia è sempre più popolare: quest’estate 2022 sarà ovunque L’inizio dell’estate è praticamente alle porte: le temperature si stanno alzando a vista d’occhio e il minestrone bollente...
qui-eventi-regioni-d-europa-stagionalita-alimenti
E non solo per noi: la stagionalità è anche una questione di tutela dell’ambiente Stagionalità: che cosa si intende esattamente? Quando parliamo di stagionalità del cibo, ci riferiamo a quel...
qui eventi regioni d europa superfood
Ecco 10 superfood e il motivo per cui sono considerati così “super” Il “superfood” è diventato uno slogan popolare nel linguaggio dell’alimentazione e della salute. L’uso del termine è stato...
I food trend più interessanti del 2022
Dal cibo digitale e plant based ai cocktail analcolici anni ’80, ecco i food trend che ci accompagneranno fino a dicembre Se lo chiedono in tanti: quali sono i food...
vegani-si-o-vegani-no-italia
E coloro che si dichiarano vegani, lo sono soprattutto per ragioni legate a salute e benessere Aumenta il numero di veg-lovers in Italia: secondo il Rapporto Italia 2021 di Eurispes,...
quanti-tipi-di-prosciutto-crudo-esistono
Il prosciutto crudo di Parma e il San Daniele sono i più noti, ma in Italia se ne contano 31 varietà diverse Quanti tipi di prosciutto crudo esistono? È una...
carrello-della-spesa-degli-italiani
Il carello della spesa del 2021 si è contraddistinto soprattutto per un particolare: l’healthy food Come cambia il carello della spesa degli italiani? Quali sono le abitudini alimentari dei nostri...
cara-pasqua-ma-quanto-mi-costi
Il pranzo di Pasqua è più costoso del solito per le famiglie italiane Pasqua sempre più cara per le famiglie italiane. Le conseguenze degli aumenti dei listini nel comparto alimentare...
quieventi-uova-di-pasqua
Cosa sappiamo sull’origine e la storia della tradizione delle uova di Pasqua Uova di Pasqua: a cosa è dovuta questa usanza? Perché proprio le uova? E perché di cioccolato? Ispirati...
caffè-espresso-unesco
Esito negativo da parte della commissione dell’Unesco: la lirica ha vinto sul caffè espresso Il caffè espresso non sarà patrimonio immateriale dell’Umanità dell’Unesco. Non per il momento, almeno. Ci avevano...
qui-eventi-regioni-d-europa-cioccolato-di-modica
Manca il latte, ma non solo. Quello che fa la differenza, nel cioccolato di Modica, è soprattutto la lavorazione Il cioccolato di Modica è da sempre considerato un cioccolato un...
guerra-ucraina-supermercato
Coldiretti: “Nonostante la guerra, la psicosi degli acquisti al supermercato non ha senso in un Paese come l’Italia” Con la guerra in Ucraina scoppiata lo scorso 24 febbraio, è già...
qui-eventi-mimosa-festa-della-donna
L’usanza di regalare la mimosa l’8 marzo in occasione della Festa della Donna è legata soprattutto a questioni storiche L’8 marzo di ogni anno in quasi tutto il mondo viene...
Mini-Dizionario del Carnevale tra coriandoli maschere e frappe
Nel Carnevale ci sono tante parole, ma sapete davvero da dove arrivano? Mini-Dizionario del Carnevale… di cosa si tratta? Nel periodo del Carnevale, festa amata da grandi e piccini celebrata...
Regioni d'europa 2022
Regioni d’Europa torna nel 2022 e lo fa più forte di prima: ecco dove trovarci e quando Dopo il grande successo del 2021, sarà un ritorno in grande stile: Regione...
le-tradizioni-del-natale-nel-mondo-qui-eventi
Ecco come si trascorre il Natale negli altri paesi Il Natale italiano classico prevede una serie elementi che variano poco da Nord a Sud: in linea di massima, in tutte...
Omino di Pan di Zenzero
L’Omino di Pan di Zenzero e il suo legame con il Natale, nonostante i risvolti macabri della sua favola Molti di voi, probabilmente, avranno assaggiato almeno una volta nella vita...
Come riciclare gli avanzi del Natale qui eventi
Ricettine carine per non buttare gli avanzi di Natale Cena degli avanzi: difficile scamparla! Sebbene sia forte la sensazione che a Natale non si smetta un secondo di mangiare, del...
menù-di-natale-qui-eventi
Cappon magro, tortellini in brodo, paté: cosa prevede il menù di Natale degli italiani Italia, Natale. Tutti a tavola: il pranzo è servito, il menu è ricco! Il giorno di...
babbo-natale-qui-eventi
Il business legato a Babbo Natale è di nuovo in crescita “AAA Babbo Natale cercasi”: pandemia o no, la magia del Natale continua a rimanere accesa. Così accesa, che sulle...
Le baite del Mercatino di Natale tutte sostenibili oltre che belle
Ecco perché il legno è fra i materiali più sostenibili che esistano Le 65 baite del Mercatino di Natale in piazza Duomo sono completamente sostenibili. Non solo, dunque, l’iniziativa è...
regali più acquistati 2021
E il confronto con i regali più acquistati nel 2020 Quali sono i regali più acquistati dagli italiani per il Natale 2021? E come sono cambiati rispetto al 2020? A...
panettone-qui-eventi
Due leggende sul dolce più natalizio che ci sia: il panettone È uno dei dolci natalizi più noti al mondo: stiamo parlando ovviamente del panettone. Ma qual è la sua...
Da dove arriva l’usanza dell’albero di Natale
L’albero di Natale non manca mai durante le feste. Ecco cosa rappresenta La storia dell’albero di Natale ha radici antichissime: risale all’usanza simbolica dei sempreverdi nell’antico Egitto e nell’antica Roma,...
zampognari-mercatino-di-natale-piazza-duomo
Non tutti li conoscono, ma a Napoli gli zampognari sono molto famosi Come vi abbiamo raccontato qui, ci saranno anche gli zampognari tra le baite del Mercatino di Natale di...
sant'ambrogio-milano
Sant’Ambrogio è il patrono della città meneghina. Ecco come viene festeggiato Qual è la storia dietro Sant’Ambrogio? E perché è una ricorrenza così sentita a Milano? Dicembre è generalmente un...
Quanto ne sapete di Babbo Natale
Ecco otto cose su Babbo Natale che dovete assolutamente sapere Il Natale si avvicina: è il giorno di Babbo Natale, o San Nicola, o Santa Claus. Tutti lo attendono con...
veneranda-fabbrica-del-duomo-milano
Di Veneranda Fabbrica del Duomo sentiamo parlare continuamente, ma non tutti sanno di cosa si tratta Tra le attività benefiche del Mercatino di Natale del Duomo di Milano, è prevista...
mascherina-comune-di-milano-mercatino-di-natale-piazza-duomo
La mascherina ora è obbligatoria in centro anche all’aperto. Ecco le modalità di utilizzo Non dimenticatevi di indossare la mascherina, quando camminate per le vie del centro di Milano. Anche...
babbo-natale-mercatino-di-natale-in-piazza-duomo
Ecco come consegnare la letterina a Babbo Natale e ricevere i regali in palio Dell’appuntamento con Babbo Natale per tutti i bambini in occasione del Mercatino di Natale in Piazza...
eventi-mercatino-di-milano-piazza-duomo
Tutte le date e le proposte del mercatino natalizio in Piazza Duomo a Milano Il Mercatino di Natale in Piazza Duomo è ufficialmente iniziato: dall’1 dicembre al 6 gennaio, ogni...
plastic-free
Ecco perché la plastica è così terribile come dicono “Essere plastic free non è più solo da hippy”: lo diceva la CNN già nel 2017. Dal 2017 al 2021 il...
i-migliori-mercatini-di-natale
Ne abbiamo selezioni quattro: sono i mercatini di Strasburgo, Tallin, Zagabria e Budapest Quali sono i mercatini di Natale migliori in Europa? Per dirvelo, ci siamo rifatti al sondaggio che...
qui-eventi-regioni-d-europa-curry
La parola curry, in India, è usata solo per descrivere la salsa di accompagnamento a carne, pesce e verdure Sarà forse una delusione per chi ancora non lo sa, ma...
qui-eventi-regioni-d-europa-lasagna
Cosa sappiamo dell’origine della lasagna, che più di ogni altro piatto è sinonimo di feste e di mamma Non vi stupirà sapere che dell’origine della lasagna vengono raccontate non una,...
qui-eventi-regioni-d-europa-kebab-shawarma
Di fatto, lo shawarma è una varietà di kebab che si è evoluta in un piatto a sé Non importa dove vivete, molto probabilmente, vicino a casa, c’è un fast...
qui-eventi-regioni-d-europa-ouzo
Ebbene sì: c’è un modo giusto e uno sbagliato per godersi l’ouzo C’è una vera e propria arte dietro al consumo della bevanda greca per eccellenza, signore e signori. Stiamo...
qui-eventi-regioni-d-europa-churros
La storia dei churros: il dolce spagnolo che esiste anche in versione salata Se qualche decennio fa qualcuno avesse detto che i churros potevano essere anche salati, nessuno ci avrebbe...
qui-eventi-regioni-d-europa-tiramisu
Ma Aldo Campeol, alla ricetta del tiramisù, è arrivato solo per caso… Addio ad Aldo Campeol, papà del tiramisù che ci lascia all’età di 93 anni. È vero, non siamo...
qui-eventi-regioni-d-europa-macarons
Tutta la verità sui macarons, da sempre spacciati come francesi Avete presente i macarons? Sono quegli elegantissimi pasticcini di meringa colorata uniti da una morbida crema ganache e preparati con...
qui-eventi-regioni-d-europa-liquirizia
In cucina ed erboristeria la fa da padrona, ma com’è che dalla pianta di liquirizia si arriva alle famose caramelle? A quanti, quando sentono la parola liquirizia, vengono in mente...
qui-eventi-regioni-d-europa-cotoletta-milanese
Da quella alla valdostana a quella alla bolognese, tutte le declinazioni della cotoletta La cotoletta alla milanese la conoscono tutti (o quasi), ma in realtà di questa pietanza di carne...
qui-eventi-regioni-d-europa-zucca-halloween
La zucca, frutto più famoso di Halloween, è in realtà una verdura! Lo sapevate? Dopo avervi raccontato dei fatti più incredibili legati alla festività di Halloween e avervi spiegato perché...
qui-eventi-regioni-d-europa-cappello-di-paglia
Dalle origini rurali al suo utilizzo nel teatro, il cappello di paglia è il più speciale fra i copricapi “Il cappello di paglia, rispetto agli altri tipi di cappello, presenta...
qui-eventi-regioni-d-europa-halloween-stati-uniti
Alcuni rituali di Halloween prevedevano la ricerca di un marito Dopo avervi parlato della connessione tra zucca e la ricorrenza di Halloween ci siamo incuriositi e abbiamo fatto una piccola...
qui-eventi-regioni-d-europa-uncinetto
Quali sono le origini dell’uncinetto e come ha iniziato a tramandarsi l’arte del ricamo? Quella dell’uncinetto è proprio una lavorazione senza età. Ma quali sono le sue origini e come...
qui-eventi-regioni-d-europa-halloween
E cosa c’entra Halloween con l’Irlanda, la fine dell’estate e Jack Jack O’Lantern? Quanti di voi sapevano che la tradizione di Halloween ha origini irlandesi e non americane? Ebbene sì,...
qui-eventi-regioni-d-europa-fiori-secchi
I bouquet sono solo una delle possibilità di utilizzo dei fiori secchi Amate i fiori secchi ma non sapete come usarli? Oltre a raccogliergli in un bel bouquet, le loro...
qui-eventi-regioni-d-europa-fish-and-chips
Fish&chips è un’accoppiata vincente e tutti lo sappiamo, ma chi ci ha pensato la prima volta? Il cibo inglese più iconico in assoluto? Fish&chips, non vi è dubbio. È uno...
qui-eventi-regioni-d-europa-baguette
Tutto quello che sappiamo sulla baguette, pane francese per eccellenza dalle origini non pienamente francesi Conoscete un pane più famoso della baguette? Dall’Italia alla Grecia, dalla Germania alla Spagna, dagli...
qui-eventi-regioni-d-europa-pasta-fresca
In Emilia sono i tortellini, in Piemonte e Lombardia gli agnolotti Tortellini, tortelli, anolini e agnolini, cappellacci, casunziei: ogni regione ha la sua pasta ripiena, e guai a sbagliare nome!...
qui-eventi-regioni-d-europa-nduja-calabria
Tutto quello che sappiamo sulla mitica specialità culinaria calabrese Tra tutte le specialità culinarie tipiche della Calabria, la ‘nduja è sicuramente quella che meglio rappresenta la cultura gastronomica della regione....
qui-eventi-regioni-d-europa-sushi
Tra le curiosità che riguardano il sushi, una riguarda le sue origini: non è nato in Giappone Sushi: il perfetto mix di pesce (o verdura) combinato con riso. Il sushi...
qui-eventi-regioni-d-europa-hot-dog
Furono i tedeschi ad esportare la famosa salsiccia in America. Non è chiaro, d’altronde, perché l’abbiano chiamata proprio “hot dog” Sapete che di hot dog parlava già Omero nell’Odissea nel...
qui-eventi-regioni-d-europa-cucina-indiana
La questione riguarda soprattutto il cibo dell’India del Nord: ecco il motivo La cucina indiana (e in particolar modo quella dell’India settentrionale) è una delle cucine con più spezie al...
qui-eventi-regioni-d-europa-miele
Lo sapevate che solo 7 specie di api (su 20mila totali) producono miele? Anche se non siete fan delle api (e lo capiamo benissimo), dovete almeno concedere loro il merito...
qui eventi regioni d europa lampredotto
Non tutti potevano permettersi la lampreda, quindi si inventarono il… lampredotto! Le origini del lampredotto sono forse tra le più interessanti di tutte le pietanze di carne. Il termine lampredotto...
qui-eventi-regioni-d-europa-coccoretti
In francese si chiamano rochers noix de coco o congolais, ma a noi piace la semplicità: lunga vita ai coccoretti Molti dei visitatori del mercato di Regioni d’Europa hanno avuto...
qui-eventi-regioni-d-europa-stinco
Ebbene sì: lo stinco di maiale è una specialità tedesca ma anche asiatica Stinco di maiale, come resisterti? Molto popolare nella cucina dell’Europa continentale e ormai parte anche della gastronomia...
qui eventi regioni d europa sicilia street food
Arancine, panini con le panelle, panini con la milza: ecco gli street food da schiuma alla bocca Eccoci di nuovo con un argomento pericoloso: le migliori specialità street food siciliane...
qui-eventi-regioni-d-europa-birra-artigianale
Oggi sono circa 700 i birrifici artigianali sul territorio italiano: ecco 7 esempi da tenere a mente L’interesse per la birra artigianale ha visto un notevole aumento negli ultimi due...
qui-eventi-regioni-d-europa-bombette-pugliesi
E voi lo sapevate che le bombette sono nate per un disaccordo tra moglie e marito? Le bombette pugliesi sono una specialità di carne tipica della tradizione pugliese: si tratta...
qui-eventi-regioni-d-europa-gyros
Carne, pomodoro, cipolla e tzatziki in una pita. Ma la magia del Gyros non finisce qui Quando si parla di street food, il Gyros è una delle pietanze più amate:...
qui-eventi-regioni-d-europa-cashmere
È una delle 10 cose che non sapevate sul sofficissimo cashmere Del vostro maglioncino in cashmere non riuscite proprio a fare a meno, eppure siamo certi che non siete a...
qui-eventi-regioni-d-europa-paella
La paella: il piatto che definisce perfettamente la gastronomia della Spagna Se c’è un piatto che definisce perfettamente la gastronomia della Spagna, è senza dubbio la paella. La ragione? Le...
Sachertorte, la storia del dolce più famoso d’Austria
Voi lo sapevate che la Sachertorte fu inventata da un pasticcere di soli 16 anni? Ognuno di noi si è concesso nella vita una fetta di Sachertorte, il dolce di...
Orecchiette: e se non avessero avuto origine in Puglia
Francesi, ebraiche o, come si è sempre creduto, pugliesi? La verità sulle orecchiette Per tutti le orecchiette sono da sempre sinonimo di Puglia, eppure, secondo alcune teorie, potrebbero aver avuto...
Chi conosce la picanha brasiliana
Dal tipo di taglio alla cottura tradizionale: tre domande sulla picanha La picanha è un taglio di manzo tipico della cucina brasiliana. Chi è stato in questi giorni a Regioni...
L'arrosticino Srls (Andrea Arrosticini)
Leggenda narra che gli arrosticini siano stati inventati nel 1930 da due pastori di Voltigno Arrosticini: chi non li ha mai assaggiati, non sa cosa si perde. Chi li conosce,...
5 curiosità sulla focaccia ligure
Come il pane, ma più buona: la focaccia ligure si mangia anche a colazione La focaccia ligure è una specialità tutta italiana, che raramente si trova all’estero. Come il pane,...
In che senso l’Aloe Vera è un alleato di pelle e capelli
Molto più che un semplice doposole, l’Aloe Vera ha tantissime proprietà cosmetiche e curative L’Aloe Vera è uno dei prodotti di cosmetica e cura più noti e utilizzati. Grazie alle...
Da dove arrivano i Pretzel
La storia del Pretzel: una prelibatezza tedesca… nata al confine fra Italia e Francia La leggenda narra che il pretzel sia la merenda più antica del mondo. In effetti, ha...
5 curiosità sul Pulled Pork
Tutto ha avuto inizio in Cina… poi il Pulled Pork ha conquistato i nostri cuori Il Pulled Pork è uno dei piatti più popolari e amati fra le preparazioni barbecue...
green-pass-covid-regioni-d-europa
Tutte le risposte alle vostre domande su Green Pass e regole anti-Covid Ce lo state chiedendo in molti: come funziona con il Green Pass? Ecco un breve aggiornamento sulle regole...
bambu
Dalla cosmetica alla nutrizione: ecco tutte le potenzialità del bambù Esistono oltre 1500 utilizzi del bambù. A dirlo è, tra gli altri, un articolo pubblicato da Repubblica a gennaio 2021,...
polenta-gialla-nera-taragna
La polenta si mangiava anche nell’antichità. Oggi ogni Regione ha la sua variante Nera, gialla, taragna: sono queste le tre tipologie più conosciute di polenta. Quella nera è a base...
regioni d'europa
Regioni d’Europa unisce decine di espositori provenienti da tutti i Paesi del Continente che contribuiranno ad arricchire l’atmosfera delle piazze italiane Regioni d’Europa è l’evento fieristico annuale itinerante dedicato al...