Ecco il calendario di Regioni d’Europa 2023, l’evento fieristico annuale itinerante dedicato al cibo e all’artigianato europei.
Come suggerisce il nome stesso, Vimercate, da Vicus Mercati nel Medioevo, era al centro dei principali traffici commerciali sia in epoca romana che in quella medievale. Situata nella Brianza orientale,...
Castelfranco Veneto è una piccola città situata tra le province di Treviso, Padova e Vicenza, caratterizzata da una storia molto antica. È famosa per aver dato i natali al famosissimo...
Reggio Emilia è la città che ha dato i natali a Ludovico Ariosto nel 1474, alla bandiera italiana nel 1797 ed al buonissimo Parmigiano Reggiano. Se a tutto ciò si...
Tra le tante mete da visitare in Brianza troviamo la splendida Vimercate, una cittadina incantevole, ricca di storia, arte, cultura e spazi verdi. E’ uno dei comuni che più incontra...
Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso, è la patria del famoso pittore Giorgione di cui si ha testimonianza dai numerosi tributi che i castellani gli hanno dedicato in città. Quali...
Reggio Emilia è una città tanto bella quanto discreta e sconosciuta, in cui si sono espressi tanti artisti che però non hanno avuto la fama e la rilevanza storica che...
I bastoncini di zucchero, dall’inglese Candy Canes, sono i dolciumi più venduti in America nel mese di dicembre, uno dei simboli più iconici del Natale. Apprezzati per la loro straordinaria...
Nel periodo più magico e suggestivo dell’anno, il Natale, non mancano racconti, fiabe e leggende. Una di queste è la leggenda del pettirosso di Natale, uccellino dal petto color rosso,...
Tra i regali più graditi durante le festività, ci sono sicuramente i cesti natalizi, donate per augurare buone feste a parenti, amici, conoscenti, commercianti e clienti. Una tradizione quella di...
Molti simboli natalizi hanno origine antiche e diventano protagonisti di racconti e leggende davvero affascinanti. È questo il caso dei folletti di Babbo Natale, creature graziose, di bassa statura, con...
Il 7 dicembre a Milano, si festeggia Sant’Ambrogio, il patrono del capoluogo lombardo, una ricorrenza che anticipa l’Immacolata e che regala ai milanesi il ponte di Sant’Ambrogio. Sant’Ambreus, come viene...
Se in Italia la tradizione della calza sia prettamente legata all’Epifania, in altri Paesi, è proprio durante il periodo natalizio che si appendono le calze sul camino. Ma da dove...
Babbo Natale è uno dei personaggi più famosi al mondo, il vecchio rubicondo che la notte di Natale consegna i doni ai bambini di tutto il mondo grazie alla sua...
A Natale siamo tutti più buoni Il periodo natalizio rappresenta un momento particolare che coinvolge la nostra società attraverso l’adozione di atteggiamenti e comportamenti che fanno bene al cuore e...
Manca poco al Natale e nelle famiglie, così come per le strade, tutto sembra essere in attesa di quest’importante ricorrenza. Durante questo periodo, che potremmo definire magico, ogni cosa si...
Da sempre, il Natale è sinonimo di condivisione, un concetto che nasce dalla religione, ma che poco alla volta si è esteso a significato comunitario perfettamente laico. Natale è anzitutto...
Le caratteristiche casette in legno del Mercatino di Natale in Piazza Duomo ospiteranno i prodotti tipici della tradizione natalizia.
Il presepe napoletano si distingue perché mescola sacro e profano, ma anche spiritualità e vita quotidiana.
Fra le tradizioni natalizie più diffuse al mondo c'è indubbiamente l'albero di Natale. Ma quando è nato?
L'Epifania è una festa cristiana, che celebra la rivelazione di Dio agli uomini, il Cristo ai Magi. Scopriamo la storia di questa festività.
Ogni giorno un evento, ogni giorno una sorpresa. Vieni a vivere il Natale con noi. Ti aspettiamo!
L’arte presepiale napoletana si caratterizza per la ricostruzione di un ambiente settecentesco all’interno del quale si muovono diversi personaggi, ognuno dei quali assume un significato ben preciso. Paesaggio Il paesaggio...
San Gregorio Armeno: un po’ di storia Nel cuore di Napoli, precisamente tra la via dei Tribunali e la celebre Spaccanapoli, si trova San Gregorio Armeno, una delle strade più...