Perché Paullo è ideale per il fine settimana

qui-eventi-regioni-d-europa-weekend-a-paullo

Un fine settimana alle porte Milano, tra natura e cultura, Paullo è davvero una sorpresa

Il fine settimana è spesso sinonimo di fuga ed evasione dalla routine. Quello che non ci si aspetta, magari, è che – anche piccole città – possano rappresentare il contesto giusto per riprendersi dalle fatiche della settimana.

Per questo, è tempo di conoscere Paullo che, a due passi dai fermenti di una Milano sempre attiva, offre la possibilità di staccare davvero da tutto, senza andare troppo lontano dalla capitale meneghina.

Paullo unisce il giusto connubio di natura e interessi culturali, e può essere la meta adatta alle famiglie, alle coppie, come anche ai gruppi di amici che amano camminate lunghe all’aria aperta.

Paullo e la sua natura

Paullo è collocata vicino a Milano, da cui dista solo di 10 chilometri. Questo fa di Paullo una meta facile da raggiungere in brevissimo tempo, per delle gite a contatto con una natura stupefacente.

La città di Paullo, infatti, insieme ad altri 60 comuni, fa parte del Parco Agricolo Sud Milano. In quest’area protetta scorrono fiumi come il Lambro e il Canale Ticinella. Chi vuole fare una lunga escursione, tra territori coltivati e aree di verde protetto, può trovare in Paullo il giusto connubio tra aree naturali e servizi.

Il canale Muzza è il luogo adatto a tutti coloro che vogliono passeggiare a bordo acqua, in tutta serenità. A volte, infatti, non è necessario percorrere lunghi tragitti per recuperare la serenità di un ambiente naturale. E, Paullo, ne è la dimostrazione.

Il territorio di Paullo è tipicamente pianeggiante, ed il panorama di apre a corsi d’acqua suggestivi e caratteristici del territorio. Biciclette alla mano, quindi, è la meta ideale per una domenica serena in mezzo alla natura.

Per chi ama i negozietti e le gite culturali

Non solo natura: questo potrebbe essere il motto di Paullo, che sa offrire anche un effervescente centro storico, i cui negozi ben si prestano agli acquisti per tutti. Ma, per chi ama anche vedere siti di interesse artistico-culturale, Paullo è in grado di garantire interessanti scorci turistici.

Vale la pena di prendere la macchina e partite, infatti, anche solo per vedere la Pieve di San Bartolomeo.

Si tratta di un vero e proprio tesoro, in grado di colpire al cuore gli amanti dell’arte. La Pieve è abbracciata da ampi giardini, ed è uno dei monumenti più antichi della storia di Paullo. Le architetture dalla Pieve sono infatti di origine romanica, del secolo IX.

Visitabile anche all’interno, è uno dei monumenti più suggestivi, attraverso i quali scoprire le geografie culturali di Paullo. In pochi minuti, quindi, tra natura e cultura, è possibile scappare dalla città e ritrovare la serenità, in una campagna che strizza l’occhio alla città.

Infatti, a Paullo non mancano i locali giusti per un sano e rilassante aperitivo serale, o per una pizza in centro, in compagnia delle proprie persone. Dalla mattina alla sera, tra shopping e spazi verdeggianti e aperti, questa città conferma di avere le misure giuste per un fine settimana altamente rigenerante.