Quanto guadagnano gli chef in Italia?

qui-eventi-chef-italiani

Lo stipendio medio di uno chef può arrivare anche ai 6.800€ netti al mese

Gli chef italiani, grazie alla forte connessione con la cultura gastronomica e i prodotti alimentari del Belpaese, sono famosi in tutto mondo. Quando si parla di alta cucina, poi, l’Italia vanta da Nord a Sud tantissimi ristoranti stellati che si sono distinti nel tempo per qualità delle materie prime e ricercatezza e innovazione delle preparazioni che, nonostante la modernità dei piatti, rimangono orgogliosamente legate alla tradizione culinaria del Made in Italy.

Ma quanto guadagnano esattamente gli chef che lavorano nei ristoranti del nostro Paese?

Sulla base del Contratto collettivo nazionale di lavoro per la ristorazione, la retribuzione minima per uno chef varia dai 1.600 ai 1.700 euro lordi, con 14 mensilità e 40 ore di lavoro settimanali. Ma come ha notato Silvio Moretti, direttore dei servizi sindacali della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe), “questi sono ovviamente valori minimi, la domanda di mercato e le esperienze professionali possono fare alzare notevolmente queste cifre e anche il numero di ore di lavoro può essere differente in alcuni casi”.

Lo stipendio in base all’esperienza

Secondo i dati del portale per la ricerca di lavoro Jobbydoo, lo stipendio netto mensile di uno chef è in media molto più alto dei minimi e arriva a circa 1.850€, mentre ammonta a 35.500 € lordi quello annuo. La forbice della retribuzione è comunque vasta e dipende chiaramente dall’esperienza: si parte da uno stipendio minino netto di 900€ (generalmente è quello dell’apprendista cuoco o del cuoco di 6° Livello), per passare attraverso 1.240 € netti al mese per un cuoco con meno di 3 anni di lavoro, 1.780 € per chi ha 4-9 anni di esperienza, 2.540 € per chi ne ha oltre 10 e 3.550 per chi ne ha oltre 20.

Ma ci sono anche casi di retribuzioni molto più alte, come quelle dei cuochi che lavorano su navi da crociera, in hotel e resort di lusso o per chef di ristoranti stellati, che possono guadagnare fino a 6.800€ netti al mese.

Lo stipendio in base alla figura

Ma oltre che per esperienza, lo stipendio varia anche in base della tipologia di figura in cucina: è sempre Jobbydoo ad evidenziare come un aiuto cuoco guadagni dai 900 ai 1700 € netti al mese; lo chef de rang dai 1200 ai 1800 €; il pasticcere dai 1150 ai 2250 €; il sous chef dai 1100 ai 2400€; il pizzaiolo dai 1200 ai 1800 €.

LEGGI ANCHE – Caffè espresso: qual è il giusto prezzo per una tazzina al bar?