Regioni d’Europa 2022

Regioni d'europa 2022

Regioni d’Europa 2022 è l’evento fieristico annuale itinerante dedicato al cibo e all’artigianato europei: una serie di mostre-mercato con prodotti provenienti da tutto il Continente che, per ben sedici fine settimana, torneranno a invadere le piazze dei più importanti centri storici nazionali.

Regioni d’Europa è organizzato da APECA e Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con FIVA.

Nato nel 2001, l’obiettivo di Regioni d’Europa è far incontrare gli operatori italiani e i loro omologhi europei. Decine di espositori provenienti da tutti i Paesi del Continente contribuiranno così ad arricchire l’atmosfera delle piazze italiane con prodotti enogastronomici, street food, tè e infusi, ma anche artigianato come bigiotteria, tessuti, incensi, prodotti per la casa, cosmetici.

L’organizzazione ha sempre posto particolare attenzione nell’equilibrio tra banchi alimentari e settore non alimentare.

L’idea alla base di Regioni d’Europa, infatti, è di soddisfare e riunire nella stessa piazza tutte le tipologie di visitatori: famiglie e avventori più giovani, che troveranno prodotti e idee regalo diversi dal solito e avranno la possibilità di assaporare e acquistare prodotti enogastronomici italiani difficilmente reperibili presso gli abituali punti vendita locali.

L’edizione precedente di Regioni d’Europa, organizzata tra settembre e novembre 2021, ha viaggiato attraverso Rivoli (To), Cuneo, Cinisello Balsamo (Mi), Castelfranco Veneto (Tv), Empoli, Portogruaro, per terminare il fine settimana del 30 ottobre a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza. E ci è piaciuta così tanto, che abbiamo deciso di ripeterla, ma questa volta senza far passare troppo tempo. Ecco perché torneremo più forti e contenti di prima.

Da marzo a luglio vi aspettiamo per il “primo tempo” di Regioni d’Europa 2022 in ben sedici piazze diverse del Nord Italia dislocate fra Lombardia, Veneto e Piemonte. Per il “secondo tempo”, invece, se ne riparla da settembre in poi.

Come al solito, gli eventi avranno luogo nel fine settimana, dalla mattina del venerdì alla sera della domenica (fatto salvo che qualche ponte non ci permetta di allungare la permanenza delle nostre bancarelle), e saranno preceduti da attività promozionali a largo raggio (comunicati radio, testate locali e social) in modo da garantire l’afflusso di visitatori.

IL CALENDARIO 2022

MARZO

24 marzo – 27 marzo: Vimercate (Monza e Brianza)
31 marzo – 3 aprile: Montebelluna (Treviso)

APRILE

7 aprile – 10 aprile: Torino
14 aprile – 18 aprile: Genova
22 aprile – 25 aprile: Castelfranco Veneto (Treviso)
28 aprile – 1 maggio: Milano

MAGGIO

5 maggio – 8 maggio: Marostica (Vicenza)
12 maggio – 15 maggio: Magenta (Milano)
19 maggio – 22 maggio: Treviso

GIUGNO

2 giugno – 5 giugno: Como
9 giugno – 12 giugno: Bollate (Milano)
17 giugno – 19 giugno: Verbania

SUMMER EDITION

23 giugno – 26 giugno: Caorle (Venezia)
30 giugno – 3 luglio: Sottomarina (Venezia)
7 luglio – 10 luglio: Vittorio Veneto (Treviso)
15 luglio – 17 luglio: Marina di Massa (Massa-Carrara)

Scopri tutte le date sul nostro sito Qui – Eventi sul Territorio