Regioni d’Europa 2023

qui eventi regioni d europa 2023

La valorizzazione del territorio ha inizio con i mercati tematici ed è in questo contesto che si inserisce Regioni d’Europa, l’evento fieristico annuale itinerante dedicato al buon cibo e all’artigianato europeo.

Sono in programma una serie di mostre mercato che hanno come protagonisti i migliori prodotti culinari e non provenienti da tutta Europa che per ben 23 fine settimana, torneranno ad animare le piazze dei più importanti centri storici del nord e centro Italia.

Regioni d’Europa è un evento organizzato da Apeca, Prisma, Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e Promo.Ter, in collaborazione con Fiva.

Regioni d’Europa è un progetto nato nel lontano 2001 con l’intento di far incontrare gli operatori italiani ed i loro omologhi europei. Sono numerosi gli espositori che presenzieranno agli stand di Regioni d’Europa, provenienti dai paesi del Continente ed ognuno di loro è pronto ad arricchire l’atmosfera con i propri prodotti.

Da quelli enogastronomici allo street food, ma anche prodotti d’artigianato ed arredamento, articoli di bigiotteria, tessuti, incensi, prodotti per la casa, cosmetici. L’organizzazione di Regioni d’Europa tiene conto del raggiungimento di un perfetto equilibrio tra banchi alimentari e settore non alimentare.

L’idea che sta alla base di Regioni d’Europa è riunire all’interno della stessa location diverse tipologie di visitatori: dalle famiglie con bambini ai single, o ancora, gruppi di amici curiosi di andare alla scoperta di un gran numero di prodotti ed idee regalo diverse dal solito, difficilmente reperibili presso gli abituali punti vendita locali.

L’edizione precedente di Regioni d’Europa organizzata tra marzo ed ottobre 2022 ha viaggiato attraverso numerose città, quali: Vimercate, Montebelluna, Reggio Emilia, Genova, Castelfranco Veneto, Milano, Marostica, Magenta, Treviso, Como, Bollate, Verbania, Caorle, Tirrenia, Asti, Monza, Paullo e Cordenons.
Dato lo straordinario successo di questa edizione, nel corso dello stesso anno, è stata ripetuta nuovamente nei centri di Montebelluna e Castelfranco Veneto senza far trascorrere troppo tempo.

Adesso ripartiamo più forti e carichi che mai con l’organizzazione di Regioni d’Europa 2023, evento attesissimo anche quest’anno. Da marzo a giugno vi aspettiamo per il 1° tempo di Regioni d’Europa 2023 che si terrà in ben 15 piazze diverse dislocate tra Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Piemonte.
Per il 2° tempo invece se ne parlerà a partire da settembre fino ad ottobre e saranno 9 le piazze cittadine coinvolte. Come sempre, gli eventi avranno luogo il fine settimana, dal pomeriggio del venerdì fino alla tarda sera della domenica, fatto salvo qualche ponte che ci consentirà di prolungare la permanenza delle bancarelle.

Calendario dell’edizione Regioni d’Europa 2023

17 – 19 Marzo: Reggio Emilia
24 – 26 Marzo: Castelfranco Veneto
31 Marzo – 2 Aprile: Vimercate
8- 10 Aprile: Carpi
14 – 16 Aprile: Cesena
22 – 25 Aprile: Biella
29 Aprile – 1° Maggio: Treviglio
4 – 7 Maggio: Montebelluna
11 – 14 Maggio: Genova
18 – 21 Maggio: Como
1 – 4 Giugno: Treviso
8 – 11 Giugno: Como

STREET FOOD
15 – 18 Giugno: Valdobbiadene

1° Settembre – 3 Settembre: Tirrenia
8 – 10 Settembre: Biella
15 – 17 Settembre: Crema
22 – 24 Settembre: Lecco
28 Settembre – 1° Ottobre: Montebelluna
6 – 8 Ottobre: Faenza
13 – 15 Ottobre: Guidonia
20 – 22 Ottobre: Roma
27 – 29 Ottobre: TBD

Scopri tutte le date sul nostro sito Qui – Eventi sul Territorio