Roma, Città Eterna

qui-eventi-regioni-d-europa-roma-eterna

Alla scoperta della meravigliosa Capitale d’Italia

Con più di 2000 anni di storia, Roma è storicamente e culturalmente una delle città più ricche al mondo. Tra le destinazioni più popolari ed apprezzate di sempre, la”Città Eterna” è stata testimone di molte civiltà ed imperi tra cui l’impero romano, la chiesa cattolica e l’Italia moderna.

Oggi Roma è una città cosmopolita e vivace con un patrimonio culturale e storico unico al mondo, famosa per i suoi siti archeologici, musei, monumenti, chiese e palazzi storici. Questa è una delle ragioni per cui è conosciuta come “Città Eterna”.

Effettivamente, la storia di Roma è davvero lunga e di conseguenza era anche normale che questa avesse qualche appellativo. Uno dei più antichi è Caput Mundi, che porta la città ad essere considerata come al capo del mondo. La grandezza di Roma, infatti, è tale da rendere la metropoli non solo il capoluogo del Lazio, ma anche Capitale dell’Italia e del mondo intero, visto che tutto il globo conosce, o quantomeno ha sentito parlare di lei.

Ciò che Roma offre di più spettacolare sono le eredità dell’epoca imperiale; la Roma papale è famosa per il Vaticano e la Cappella Sistina, ma tra i punti di riferimento troviamo anche il famoso Colosseo, collocato presso il primo dei rioni di Roma, Monti. Questo anfiteatro romano veniva utilizzato per eventi come combattimenti di gladiatori e giochi di caccia. Oggi rappresenta una delle attrazioni turistiche più popolari al mondo e simbolo dell’antica Roma.

Il punto nevralgico della città, quello più ricco di arte e monumenti, è indubbiamente il centro storico. Un monumento famosissimo è l’Altare della Patria ed il Vittoriano, situato nella parte nord del Campidoglio, in asse con via del Corso. Un altro luogo imperdibile è il Pantheon, un tempio romano noto per la sua cupola a forma di emisfero e per le numerose sculture e dipinti che adornano l’interno.

La Città Eterna ospita il Vaticano, la città stato più piccola al mondo, oltre ad essere il centro spirituale della chiesa cattolica. La Basilica di San Pietro è una delle attrazioni più apprezzate dai turisti, oltre ad essere una delle chiese più grandi ed importanti a livello mondiale. La Cappella Sistina, altra attrazione del Vaticano, ospita alcuni dei più famosi affreschi di Michelangelo.

Altro luogo che da sempre ricorda la Capitale nell’immaginario mondiale è Fontana di Trevi, divenuta una dei simboli indiscussi della città, visitata ogni anno da milioni di turisti. Una tradizione romantica conosciuta in tutto il mondo è legata al lancio della monetina a cui nessun turista può sottrarsi, un gesto che deve essere compiuto mettendosi di spalle, con la mano destra sulla spalla sinistra e con gli occhi chiusi.

Se girandosi velocemente, si riesce a fermare con lo sguardo l’attimo in cui la monetina tocca l’acqua, sicuramente si farà ritorno a Roma. La fontana più nota di Roma non poteva che essere protagonista di tanti film, uno dei più celebri è “La Dolce Vita”. Chi non ricorda l’immagine di Anita Ekberg in abito da sera che si muove sinuosa nella fontana di Trevi?

LEGGI ANCHE – Valdobbiadene: un’esperienza unica tra enogastronomia e natura