Vivere le attrazioni di Castelfranco Veneto

qui-eventi-regioni-d-europa-castelfranco-veneto

Il borgo di Castelfranco Veneto è un vero e proprio tesoro, da visitare per trascorrere un fine settimana tra arte ed intrattenimento. Chi è alla ricerca di un posto, per evadere dalla ruotine, non può che scegliere la bellissima Castelfranco.

Ecco perché, oggi, abbiamo deciso di dare spazio a questo comune, che conta circa 33.000 abitanti, e che ha già fatto innamorare tantissimi italiani e stranieri.

Partiamo subito, all’insegna dell’arte e della bellezza. Forse non tutti sanno che Castelfranco, ha dato i natali a un artista del calibro di Giorgione. Proprio per questo motivo, la prima cosa che consigliamo di vedere a Castelfranco Veneto è il Museo Casa Giorgione.

Questo luogo storico suggestivo si trova in Vicolo della Chiesa, ed è un vero e proprio tempo dedicato alla pittura del Giorgione. Al suo interno, si trovano affreschi, bozzetti, ed è possibile ripercorrere i grandi passaggi dell’arte dell’illustre Maestro.

Le mura di Castelfranco Veneto

Chi ama il Giorgione, può andare inoltre a visitare la statua in suo omaggio, a ridosso delle mura cittadine. Lo spettacolo è altamente suggestivo, e restituisce uno scorcio unico della piccola città. Le mura storiche, infatti, sono un’altra tappa imperdibile di questo tour.

E perché non fare proprio il giro delle Mura, per scoprire come queste abbracciano il paesaggio? Le mura fanno il giro di un’area che conta circa 230 metri di ampiezza, ed offre una vista certamente diversa della città di Castelfranco Veneto.

Il fossato e la torre Civica dell’orologio, che accompagnano il giro attorno alle mura sono l’altro grande motivo per cui avventurarsi a piedi in questa passeggiata. Anche il FAI ne organizza spesso la visita, in virtù della bellezza di questi luoghi.

Dopo questo primo incontro con il panorama delle mura, davvero suggestivo e imperdibile, arriva poi il momento di andare verso il centro storico, dove un altro monumento importante ci attende. Stiamo parlando proprio del Duomo di Castelfranco.

Il Duomo di Castelfranco e altre tappe imperdibile

Il Duomo di Castelfranco è un’altra tappa davvero imperdibile, per tutti coloro che decidono di trascorre qualche giorno in questo meraviglioso borgo storico. Perché non perdersi questa tappa?

All’interno del Duomo è custodita l’opera del Giorgione “Madonna con bambino in trono”. La storia dell’Arte loda questa Madonna come grande esempio di pittura unico nel suo genere, in cui la Madonna, secondo le tendenze storiche del momento, viene appunto raffigurata su di un trono.

Il centro Storico, infine, è un’ottima meta per tutti coloro che vogliono percorrere il suggestivo borgo, recandosi nella famosa Piazza del Mercato. Questo luogo incanta, con la pioggia, come con il bel tempo, per via della presenza della Loggia pubblica dedicata alle badie.

La passeggiata lungo i portici cittadini è la scelta ideale per attraversare il cuore del borgo, andando anche a conoscere le sue vie, piene di negozietti e grandi attrazioni locali.

Per chi vuole concludere in grande bellezza, non resta che andare a visitare Villa Emo, per riscoprire la forza di Palladio, e la bellezza degli affreschi dello Zelotti. Insomma, Castelfranco Veneto non delude mai, anzi.